LINGUE
Istituto Cervantes: ripartono i corsi di spagnolo
Dalla sua apertura, il centro organizza corsi di spagnolo per tutti i livelli e attività culturali, come rassegne cinematografiche, concerti e incontri
Inizia settembre ed iniziano i corsi offerti dall’Istituto Cervantes di Palermo, la cui sede amministrativa è situata in via Argenteria Nuova 33, nella chiesa Santa Eulalia dei Catalani, mentre la sede corsi in via Carducci 2, pieno centro. I corsi generali di lingua spagnola, a partire da lunedì 27 settembre, sono aperti a tutti con orari comodi nella mattina e nel pomeriggio ed è possibile effettuare l’iscrizione negli orari di segreteria. L’accesso ai corsi, per chi ha già delle basi di lingua, è preceduto da un test, gratuito e da concordare con l’organizzazione, per verificare il livello di partenza. I corsi si suddividono in cinque livelli:” Accesso”, “Piattaforma”, “Intermedio”, “Avanzato e Superiore”; infatti il centro permette di avviare lo studio della lingua fino a portarlo ad alti livelli di perfezionamento, in linea con il quadro comune europeo di riferimento delle lingue.
Il metodo del Cervantes è dinamico, le classi vanno da un numero minimo di 5 fino ad un massimo di 12 iscritti, e l’insegnante fornisce tutto il materiale utile per rendere ancora più interesante e dinamica la lezione. I primi tre livelli si articolano complessivamente in 120 ore, mentre l’”Avanzato e Superiore” in 180 e si strutturano entrambi in corsi da 60 ore, che si svolgono durante la settimana in due lezioni da due ore ciascuna, e in corsi da 30 ore da effettuarsi tutti i sabato mattina per tre ore. 
Al termine di ogni corso chi sarà stato presente al 70% delle lezioni sosterrà l’esame di livello e riceverà l’attestato. L’Istituto Cervantes, la più grande istituzione a livello mondiale preposta all’insegnamento della lingua, è stata creata dallo Stato spagnolo nel 1991 con l'obiettivo di promuovere l'insegnamento e la diffusione della lingua e della cultura spagnola ed ispanoamericana, e infatti non è solo un centro di studio.
È un luogo dove assistere ad eventi legati alla cultura ispanica in genere per conoscerne le differenze e le sfaccettature, così l’Istituto propone momenti di incontro durante tutto l’anno a partecipazione libera, è dotato di biblioteca che conta testi di letteratura spagnola e latinoamericana, ma anche film, musica, riviste e giornali e, dalla sua apertura organizza corsi per tutti i livelli e diverse attività culturali, come rassegne cinematografiche e concerti. Per iscrizioni e ricevere maggiori informazioni potete recarvi in via Giosuè Carducci 2, telefonare al numero 091.8430481 oppure consultare il sito www.palermo.cervantes.es
| Ti è piaciuto questo articolo? Seguici anche sui social Iscriviti alla newsletter | 









 
		 
                             
		 
                             
														
 Seguici su Facebook
											Seguici su Facebook Seguici su Instagram
											Seguici su Instagram Iscriviti al canale TikTok
											Iscriviti al canale TikTok Iscriviti al canale Whatsapp
											Iscriviti al canale Whatsapp Iscriviti al canale Telegram
											Iscriviti al canale Telegram 
                
                                             
                
                                             
                
                                             
                
                                             
                
                                             
                
                                             
                             
                     
                            




 
                             
                     
                             
                            