DANZA
Parte il corso annuale di danze tradizionali africane
Per chi sente il ritmo travolgente della musica africana e senza che necessariamente abbia esperienza nella danza, inizia martedì 18 ottobre il corso di danze tradizionali africane proposto dall'artista senegalese Doudou Diouf: il corso ha durata annuale e terminerà il 6 giugno 2012. Gli appuntamenti si articolano a scelta, in uno o due incontri settimanali e tratterà le danze: Ndun Ndun Mbaa della Guinea, Kwassa della Costa D’Avorio, Zulu del Sud Africa, e ancora Ngumbè, Sabar, Laolack, Wangoo, Lembel del Senegal e Wassalau del Mali.
Ogni danza sarà introdotta dal racconto della sua storia, e da una guida all'ascolto della musica specifica perché il danzatore impari a codificare i segnali che risultano difficili da cogliere ad un ascolto occidentale. Un’ottima opportunità per tenere il corpo in allenamento, oltre che per conoscere da vicino le danze e la musica di alcune etnie africane difficilmente note. Il corso di danza africana è organizzato dall'associazione "Moltivolti Capovolti" sita in via Sadat, 92. Per informazioni su costi ed iscrizioni si può chiamare il 328.3193918.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
ITINERARI E LUOGHI
La città più piccola d'Italia è in Sicilia: "casa" di due premi Nobel e simbolo del Tricolore
-
STORIA E TRADIZIONI
Avevano l'oro bianco, Franca Florio le rifiutò: donne e "matri" (senza nome) in Sicilia
-
STORIA E TRADIZIONI
Lasciò marito e figli, rischiò il carcere: una nobile siciliana fece follie per D'Annunzio