BAMBINI E RAGAZZI
Pomeriggi speciali dedicati ai più piccoli, a Villa Filippina sbarca l'astronave #Stellare
Il Planetario di Villa Filippina diventa la base madre di #Stellare, laboratorio di movimento creativo a tema spaziale curato dalla danzatrice Lucia Di Pietro, e seguito da un’emozionante viaggio interstellare in 3D, condotto da Marcello Barrale.
Il movimento creativo è un’attività attraverso cui i bambini si avvicinano alla consapevolezza espressiva, unendo pensiero ed azione attraverso il gioco, imparando a scoprire le qualità del proprio movimento in relazione allo spazio, alla musica, al ritmo ed al resto del gruppo.
Il primo viaggio e laboratorio si terrà domenica 26 novembre dalle 17 alle 19, sotto la cupola del Planetario. La prenotazione è obbligatoria al numero 342.0116832.
Il movimento creativo è un’attività attraverso cui i bambini si avvicinano alla consapevolezza espressiva, unendo pensiero ed azione attraverso il gioco, imparando a scoprire le qualità del proprio movimento in relazione allo spazio, alla musica, al ritmo ed al resto del gruppo.
Il primo viaggio e laboratorio si terrà domenica 26 novembre dalle 17 alle 19, sotto la cupola del Planetario. La prenotazione è obbligatoria al numero 342.0116832.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
SCUOLA E UNIVERSITÀ
Studenti siciliani "asini", Crepet sulle prove Invalsi: "Ecco perché è colpa dei genitori"
-
ARTE E ARCHITETTURA
A Palermo ha già fatto la storia: chi è la prima presidente dell'Ordine degli Architetti
-
ITINERARI E LUOGHI
Era il luogo sacro più grande di Sicilia e (ora) è in rovina: cosa resta del Tempio di Zeus