ATTUALITÀ
Grazie Rosanna: l'ultimo addio alla grande combattente per la bellezza di Palermo
L'addio a Rosanna Pirajno, 81 anni, volto e voce di una Palermo "da Salvare" e protagonista di tante battaglie: si è spenta alla Maddalena domenica 17 giugno

Rosanna Pirajno
Per affetto ma soprattutto per impegno per la città, per la sua Palermo: Palermo da salvare, da proteggere, Palermo da sorvegliare per non farcela rovinare dall'incuria e dalla distrazione.
Abbiamo condiviso molti progetti per la città e sogni, ci chiamava "gli angeli dei beni culturali", quando invece l'angelo era lei, ed è sempre stata presente, tutte le volte che un piccolo passo si faceva nella direzione della tutela del bello.
Vigile, sorridente, un esempio e punto di riferimento. Un'immancabile presenza rassicurante e promotrice di azioni concrete.
Vedere il suo sorriso da un palco o in mezzo al pubblico era come vedere Palermo che ti sorrideva e ti accoglieva, che ti ringraziava per quello che stavi facendo. Piccolo o grande che fosse il tuo lavoro: era per Palermo e quindi lei c'era e ti aiutava.
Il dolore per la sua perdita, grande, colmo di nostalgia e grande mancanza, si unice all'impegno di tutti coloro in cui lei ha creduto, di continuare a difendere la città, a collaborare tutti insieme affinché quella bellezza che lei ha così tanto amato e difeso e reso migliore, continui a prosperare e a essere protetta.
Avevamo ancora bisogno di lei, forse non siamo ancora pronti per continuare il suo lavoro, ma dobbiamo, perché oggi Palermo ha perso uno dei suoi immensi fari.
Grazie cara Rosanna. Grazie.
L'architetto e professoressa universitaria Rosanna Pirajno si è spenta a 81 anni alla clinica Maddalena di Palermo dopo una lunga malattia, la notte tra sabato 16 e domenica 17 giugno.
Era presidente dell'Associazione Salvare Palermo e di Mezzocielo: per anni ha combattuto battaglie culturali coinvolgendo cittadini e istituzioni. Era stata attiva, sui social, fino agli utlimi giorni della sua degenza.
Se ti è piaciuto questo articolo, continua a seguirci...
Iscriviti alla newsletter
|
...e condividi questo articolo sui tuoi social:
|
GLI ARTICOLI PIÙ LETTI
-
ITINERARI E LUOGHI
Incontaminata e tra le migliori in Sicilia: la spiaggia (sconosciuta) e dal nome insolito
-
ITINERARI E LUOGHI
C'è un'isola siciliana tra i 50 luoghi più belli del mondo: "Paradiso naturale tutto l'anno"
-
ITINERARI E LUOGHI
Tra i suoi vicoli ti perdi in un tempo lontano: il borgo siciliano che diede il nome all'Italia
-
ITINERARI E LUOGHI
In Sicilia c'è un ponte sospeso da mille anni tra le vallate: la (vera) storia va oltre il mito