ITINERARI E LUOGHI
I mercatini e le fiere di Natale da vedere a Palermo: artigiani, luna park e piste su ghiaccio
Casette in legno, prodotti artigianali, specialità gastronomiche; ma anche giochi e spettacoli a tema. La città si veste a festa: i mercatini natalizi da non perdere
Un'edizione passata di "Natale in centro" a Palermo
Piazza Castelnuovo e via Magliocco si trasformeranno in piccoli villaggi natalizi in miniatura. Non solo, spazio anche a luna park, spettacoli e attrazioni per tutta la famiglia da Villa Filippina al Palagiotto.
Ecco tutti i mercatini e le fiere di Natale a Palermo.
"Natale in Centro" in piazza Castelnuovo
Torna in città "Natale in Centro", ma stavolta in piazza Castelnuovo. Trenta casette in legno decorate a tema e con luci colorate, sul modello dei meravigliosi mercatini natalizi stile nord Europa.
Organizzata dall’Associazione culturale Artigianando in collaborazione con la Events Production, la fiera si svolgerà da mercoledì 7 a venerdì 30 dicembre e sarà aperta da domenica a giovedì, dalle 10.00 alle 20.00, e venerdì e sabato dalle 10.00 alle 24.00.
Ogni casetta sarà dedicata a un prodotto artigianale rigorosamente fatto a mano o a un prodotto legato alla gastronomia del territorio siciliano. Ci sarà la possibilità, per esempio, di acquistare presepi natalizi, manufatti di cucito creativo, ceramiche, cappelli e monili fatti a mano, sfere natalizie, oggetti in pelle e in cuoio, amari artigianali, giocattoli in legno e tantissimi altri prodotti realizzati dalle sapienti mani di artigiani locali.
"La Cittadella dell'Artigianato" in via Magliocco
Anche quest'anno via Magliocco si veste a festa. Dal 7 dicembre all'8 gennaio, si trasforma nella "Cittadella dell'Artigianato", la fiera di Natale di Confartigianato.
I caratteristici gazebo in legno ospiteranno le creazioni degli artigiani locali. La centralissima via dello shopping palermitano diventa un vero e proprio villaggio di Babbo Natale, con una trentina di postazioni dedicate all'artigianato e alle creazioni homemade e un mini-villaggio gastronomico con tante specialità dolci e salate tipiche dell'Isola.
Villa Filippina
Mostre natalizie, laboratori e area giochi per bambini anche a Villa Filippina. Dal 9 al 23 dicembre, nell'ambito del cartellone "Natale in Villa", si svolgeranno una mostra vintage e di artigianato (creazioni natalizie in feltro, fommy, legno, bijoux in pietre, coralli e inserti vari), i laboratori creativi per bambini e lo speciale "Salotto di Babbo Natale", dove poter scattare foto, l’area gonfiabili e il parco giochi per il divertimento dei più piccoli.
Gli orari cambiano in base ai giorni. Dal 9 all'11 dicembre e dal 16 al 18 dicembre, la mostra vintage e di artigianato sarà aperta venerdì, dalle 16.00 alle 20.00; sabato e domenica dalle 10.00 alle 20.00. Dal 19 al 23 dicembre, la mostra sarà aperta tutti i giorni dalle 16.00 alle 20.00.
Villa Rossi
Non solo centro città, le iniziative e le fiere natalizie arrivano anche in periferia. Il Centro Sociale Villa Rossi, in piazza Rossi (Tommaso Natale) organizza un mercatino nelle prime tre domeniche di dicembre.
Il 4, l'11 e il 18 dicembre, dalle 10.00 alle 13.30 e dalle 15.30 alle 19.30, esposizioni di artigianato, gastronomia e degustazioni, con la disponibilità di un set fotografico natalizio per la realizzazione dei calendari 2023.
Fiera di Natale Palagiotto
Un vero e proprio luna park a tema natalizio è quello allestito al Palagiotto, aperto sino all'8 gennaio. "Natale in fiera" è a ingresso gratuito tutti i giorni, dal lunedì al venerdì, dalle ore 17.00 alle 23.00, sabato e domenica (festivi e prefestivi) dalle 16.00 alle 24.00.
Una vera e propria cittadella natalizia dove, oltre agli stand che metteranno in mostra oggetti e prodotti artigianali, troverete giostre e giochi di ogni tipo per i bambini di tutte le età. Ancora, spettacoli, concerti e iniziative a tema natalizio.
Fiera di Natale viale Regione Siciliana
Torna anche quest'anno la Fiera di Natale in viale Regione Siciliana (di fronte al carcere Pagliarelli), dove da sabato 3 dicembre è attiva anche la pista sul ghiaccio.
Oltre agli stand che espongono prodotti di ogni genere e alle aree ristoro con le specialità gastronomiche, c'è anche un grande luna park con giostre, gonfiabili, giochi e la tradizionale "Casa di Babbo Natale".
La fiera è aperta tutti i giorni dalle 16.00 alle 23.00; sabato, domenica e festivi, dalle 16.00 alle 24.00.
Piazzale Ungheria - "Piazzetta Mariano Stabile"
Si attendono ancora conferme invece sulla fiera e le iniziative natalizie che, per la prima volta, dovrebbero svolgersi sotto i portici di Piazzale Ungheria, lato via Mariano Stabile. A seguito di una collaborazione avviata a fine settembre fra il Comune e il Comitato Piazzale Ungheria, che riunisce residenti e commercianti della zona, erano state annunciate iniziative per riqualificare i portici proprio in occasione delle feste natalizie.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
In Sicilia c'è un detto (davvero) bestiale: che succede se la gallina ha la "vozza china"
39.946 di Francesca Garofalo -
ITINERARI E LUOGHI
Non te l'aspetti (sicuro): c'è una siciliana tra le città italiane in cui ci si diverte di più
39.296 di Redazione










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




