LAVORO
Il ministero dell'Istruzione assume (anche) in Sicilia: profili, requisiti e come candidarsi
Il ministero dell'Istruzione ha pubblicato il bando di concorso per docenti di educazione motoria alla scuola primaria. Nell'articolo tutti i requisiti richiesti

Nuove assunzioni con concorso pubblico in Sicilia. Il Ministero dell'Istruzione ha pubblicato il bando di concorso per docenti di educazione motoria alla scuola primaria. Si tratta di 1740 posti in tutta Italia, di cui 134 in Sicilia.
I requisiti richiesti
I candidati devono essere in possesso di una laurea magistrale conseguita nella classe LM-67 Scienze e tecniche delle attività motorie preventive e adattate o nella classe LM-68 "Scienze e tecniche dello sport" o nella classe LM-47 "Organizzazione e gestione dei servizi per lo sport e le attività motorie".
Oppure di titoli di studio equiparati alle predette lauree magistrali o analogo titolo conseguito all’estero e riconosciuto in Italia ai sensi della normativa vigente.
I candidati devono possedere inoltre 24 CFU/CFA acquisiti in forma curricolare, aggiuntiva o extracurricolare nelle discipline antropo-psico-pedagogiche e nelle metodologie e tecnologie didattiche L7.
Come candidarsi
Gli interessati possono presentare la domanda solo in modalità telematica, entro le ore 23,59 del 6 settembre 2023, sul sito InPa dove è stato pubblicato il bando di concorso, o alternativamente, sul sito Miur.
Per accedere alla compilazione del form occorre essere in possesso delle credenziali del Sistema Pubblico di identità digitale (SPID) o di quelle della Carta di Identità Elettronica (CIE). Inoltre, occorre essere abilitati al servizio “Istanze on line”.
I requisiti richiesti
I candidati devono essere in possesso di una laurea magistrale conseguita nella classe LM-67 Scienze e tecniche delle attività motorie preventive e adattate o nella classe LM-68 "Scienze e tecniche dello sport" o nella classe LM-47 "Organizzazione e gestione dei servizi per lo sport e le attività motorie".
Oppure di titoli di studio equiparati alle predette lauree magistrali o analogo titolo conseguito all’estero e riconosciuto in Italia ai sensi della normativa vigente.
I candidati devono possedere inoltre 24 CFU/CFA acquisiti in forma curricolare, aggiuntiva o extracurricolare nelle discipline antropo-psico-pedagogiche e nelle metodologie e tecnologie didattiche L7.
Come candidarsi
Gli interessati possono presentare la domanda solo in modalità telematica, entro le ore 23,59 del 6 settembre 2023, sul sito InPa dove è stato pubblicato il bando di concorso, o alternativamente, sul sito Miur.
Per accedere alla compilazione del form occorre essere in possesso delle credenziali del Sistema Pubblico di identità digitale (SPID) o di quelle della Carta di Identità Elettronica (CIE). Inoltre, occorre essere abilitati al servizio “Istanze on line”.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Stella, moglie del "Principone": a chi si ispira la principessa di Salina del Gattopardo