Il primo nasce a Trapani, in Sicilia saranno 43: cosa sono gli ospedali di comunità
Via libera al progetto esecutivo dei lavori, finanziati dall'Asp: a chi sono riservati i 20 posti letto. Corsa contro il tempo per la realizzazione delle altre strutture nell'Isola

Il progetto esecutivo dei lavori è stato approvato con una delibera del direttore generale facente funzioni dell'Asp, Danilo Palazzolo. A finanziarli è stata infatti l'azienda sanitaria trapanese nell'ambito della Missione 6 "Salute" del Pnrr. Costo dell'opera oltre otto milioni di euro.
Il Servizio gestione tecnica dell'Asp, diretto da Francesco Costa, dovrà sovraintendere ai lavori, aggiudicati nel settembre 2023 in appalto integrato.
Prima della validazione e approvazione dell'intero progetto esecutivo era stata autorizzata la consegna parziale dei soli lavori riguardanti le strutture portanti e l'impianto del cantiere, in quanto era già stata acquisita l'autorizzazione del Genio civile.
Adesso, con l'approvazione dell'intero progetto esecutivo si completerà la realizzazione dei tre corpi di fabbrica, distinti ma comunicanti.
Ma dove sorgerà l'ospedale di comunità? Sarà un edificio di nuova realizzazione in un'area di proprietà dell'Asp in contrada Belvedere (Fondo Paneperso), e avrà 20 posti letto per pazienti che non richiedono cure intensive, ma che non possono essere assistiti al proprio domicilio.
Verrà garantita l'assistenza infermieristica 24 ore al giorno e 7 giorni su 7, oltre alla presenza di un medico, di operatori socio-sanitari e di personale sanitario con funzioni riabilitative.
L'Asp ha aggiudicato la procedura di gara aperta, articolata in quattro lotti. Il progetto esecutivo dei lavori è stato redatto dalle Società Gpa srl, con sede a San Giovanni Valdarno, e Officine 18 società di ingegneria di Cagliari.
A Trapani si muove dunque un altro passo nel percorso di rinnovamento della sanità siciliana. Buona parte delle opere previste dal piano saranno realizzate a Palermo: il nuovo Polo pediatrico di eccellenza, il nuovo Policlinico e il Polo oncoematologico.
In programma anche il progetto di riqualificazione dell'Ospedale Ingrassia. A questi interventi si aggiungerà anche la realizzazione di 43 ospedali di comunità e 155 case di comunità, previsti dalla missione 6 Salute del Pnrr. Le aziende sanitarie dell’Isola entro il 31 marzo 2026 dovranno completare i lavori.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Le 10 suore morte in un monastero: quando Camilleri scoprì un segreto dei Gattopardi
-
STORIA E TRADIZIONI
Stella, moglie del "Principone": a chi si ispira la principessa di Salina del Gattopardo
-
ARTE E ARCHITETTURA
A Palermo ha già fatto la storia: chi è la prima presidente dell'Ordine degli Architetti