Il suo crollo ha spezzato in due la Sicilia: ora c'è una data per riaprire il viadotto Imera
Dopo cinque anni dal crollo del viadotto lungo l'autostrada Palermo-Catania, i lavori sembrano essere in dirittura d'arrivo e c'è già una data per il ritorno alla normalità
I lavori sul viadotto Imera (foto Facebook Matteo Scalia)
L'anteprima porta la firma del giornalista del Giornale di Sicilia Luigi ansaloni, che pubblica in esclusiva le foto dell'andamento dei lavori.
Opere che sembrano a buon punto e che dovrebbero poter finalmente aprire le strade al nuovo tratto autostradale che, di fatto, ha tagliato in due la Sicilia, costringendo ad allungare i tempi di percorrenza. Polemiche e contro polemiche che hanno portato anche alla costruzione della strada volurta dal Movimento cinque stelle e che ora potrebbero trovare veramente la loro fine.
Se la data di luglio sarà rispettata e le auto potranno tornare a circolare, sarà cancellata, la brutta avventura della viabilità siciliana, "crollata" nell'aprile del 2015. Sono infatti cinque gli anni già passati dal crollo.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
ITINERARI E LUOGHI
Il paradiso unico (sconosciuto) in Sicilia: tra sabbia, ciottoli e un mare splendido
65.400 di Salvatore Di Chiara -
STORIA E TRADIZIONI
La Sicilia teatro della Prima Guerra Punica: l'assedio (fallito) a Palermo con gli elefanti
45.371 di Aurelio Sanguinetti










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




