ARTE E CULTURA
Il Teatro Biondo di Palermo cerca attori, danzatori e acrobati siciliani: casting aperti
Il Teatro Biondo di Palermo ha indetto una selezione pubblica per artisti da inserire nei cast di alcune produzioni e di progetti da realizzare nel corso delle prossime stagioni
									Il Teatro Biondo di Palermo
				Il Teatro Biondo di Palermo ha indetto una selezione pubblica al fine di valutare eventuali inserimenti per le figure di attori, danzatori e acrobati nei cast di alcune produzioni da realizzare nel corso delle prossime stagioni.
Ad essere ricercati, in particolare, sono artisti siciliani o residenti in Sicilia, che presentano specifiche e documentate esperienze nei seguenti ambiti: teatro gestuale, teatrodanza, danza contemporanea e recitazione (con competenze musicali e canore).
Gli aspiranti candidati, in possesso delle menzionate esperienze, possono prendere parte alle selezioni per i seguenti progetti: un laboratorio con danzatori e coreografi designati dalla Pina Bausch Foundation di Wuppertal e dal Teatro Biondo di Palermo, finalizzato alla realizzazione del progetto "palermoWpalermo"; il "Fellini Dream", uno spettacolo di teatro e danza della NoGravity Company diretta da Emiliano Pellisari; un progetto di teatrodanza per la città di Palermo curato dal coreografo e regista Aurélien Bory; e infine il "The House of Us", un progetto internazionale di Irina Brook.
Non sono previsti limiti di età, né di genere, per partecipare alle selezioni e le candidature, corredate da curriculum, foto e un video (della durata di non oltre 3 minuti) devono essere inviate all’indirizzo di posta elettronica provini@teatrobiondo.it
La scadenza per presentare la propria candidatura è prevista entro il 15 marzo 2020 e il Teatro Biondo si riserva di effettuare pre-selezioni sulla base dei curricula e dei video, e di convocare alcuni candidati per specifici provini.
Per ogni altra informazione utile circa la selezione pubblica è possibile consultare il sito ufficiale del teatro Biondo di Palermo, selezionando l’apposita pagina dedicata “Archivio news”.
			
							Ad essere ricercati, in particolare, sono artisti siciliani o residenti in Sicilia, che presentano specifiche e documentate esperienze nei seguenti ambiti: teatro gestuale, teatrodanza, danza contemporanea e recitazione (con competenze musicali e canore).
Gli aspiranti candidati, in possesso delle menzionate esperienze, possono prendere parte alle selezioni per i seguenti progetti: un laboratorio con danzatori e coreografi designati dalla Pina Bausch Foundation di Wuppertal e dal Teatro Biondo di Palermo, finalizzato alla realizzazione del progetto "palermoWpalermo"; il "Fellini Dream", uno spettacolo di teatro e danza della NoGravity Company diretta da Emiliano Pellisari; un progetto di teatrodanza per la città di Palermo curato dal coreografo e regista Aurélien Bory; e infine il "The House of Us", un progetto internazionale di Irina Brook.
Non sono previsti limiti di età, né di genere, per partecipare alle selezioni e le candidature, corredate da curriculum, foto e un video (della durata di non oltre 3 minuti) devono essere inviate all’indirizzo di posta elettronica provini@teatrobiondo.it
La scadenza per presentare la propria candidatura è prevista entro il 15 marzo 2020 e il Teatro Biondo si riserva di effettuare pre-selezioni sulla base dei curricula e dei video, e di convocare alcuni candidati per specifici provini.
Per ogni altra informazione utile circa la selezione pubblica è possibile consultare il sito ufficiale del teatro Biondo di Palermo, selezionando l’apposita pagina dedicata “Archivio news”.
| 
								 Ti è piaciuto questo articolo? 
									Seguici anche sui social 
								Iscriviti alla newsletter 
									
									 
								 | 
						
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
- 
    
SCUOLA E UNIVERSITÀ
Studenti siciliani "asini", Crepet sulle prove Invalsi: "Ecco perché è colpa dei genitori"
89.568 di Nicoletta Sanfratello - 
    
ITINERARI E LUOGHI
Il paradiso unico (sconosciuto) in Sicilia: tra sabbia, ciottoli e un mare splendido
65.315 di Salvatore Di Chiara 









		
                            
		
                            
											Seguici su Facebook
											Seguici su Instagram
											Iscriviti al canale TikTok
											Iscriviti al canale Whatsapp
											Iscriviti al canale Telegram
                
                                            
                
                                            
                
                                            
                
                                            
                
                                            
                
                                            
                            
                    
                            



