In un volume un sogno chiamato Palermo: venti personaggi illustri raccontano la città
Venti palermitani, tessuti insieme da Salvo Ales, raccontano culturalmente e politicamente il proprio rapporto con la città per preservarne la grandezza
									La Cala a Palermo
				Si chiama "Venti di Palermo" ed è il nuovo libro firmato Kalòs che racconta i meandri più intimi della città.
«Il volume - riporta la scheda tecnica - racconta il sogno di venti testimoni – scrittori, artisti, poeti, imprenditori, politici, intellettuali – che resistono all’insensatezza del nostro tempo, ribadendo e impreziosendo ancor di più, con la loro opera, l’incanto per la nostra città.
Venti palermitani, tessuti insieme da Salvo Ales, che raccontano creativamente, culturalmente, politicamente il proprio rapporto con la città, al fine di restituirle e preservarne la memorabile dignità legittima che noi tutti auspichiamo.
Un libro di colloqui, di confronto, di considerazioni sulla contemporaneità:" Venti di Palermo" è il canto unanime alla difesa della bellezza e della libertà del pensiero, prerogativa imprescindibile dell’essere umano».
I "Venti di Palermo" è firmato da Roberto Alajmo, Letizia Battaglia, Mimmo Cuticchio, Emma Dante, Francesco De Grandi, Francesco Ferla, Salvatore Ferlita, Ignazio Garsia, Francesco Giambrone, Franco La Rosa, Valeria Patrizia Li Vigni, Luigi Lo Cascio, Piero Longo, Dario Mirri, Leoluca Orlando, Elisa Parrinello, Gianfranco Perriera, Aurelio Pes, Tommaso Romano, Cosimo Scordato.
Il volume - 312 pagine, 16 euro - è disponibile nelle librerie palermitane e on line sul sito della casa editrice.
			
							«Il volume - riporta la scheda tecnica - racconta il sogno di venti testimoni – scrittori, artisti, poeti, imprenditori, politici, intellettuali – che resistono all’insensatezza del nostro tempo, ribadendo e impreziosendo ancor di più, con la loro opera, l’incanto per la nostra città.
Venti palermitani, tessuti insieme da Salvo Ales, che raccontano creativamente, culturalmente, politicamente il proprio rapporto con la città, al fine di restituirle e preservarne la memorabile dignità legittima che noi tutti auspichiamo.
Un libro di colloqui, di confronto, di considerazioni sulla contemporaneità:" Venti di Palermo" è il canto unanime alla difesa della bellezza e della libertà del pensiero, prerogativa imprescindibile dell’essere umano».
I "Venti di Palermo" è firmato da Roberto Alajmo, Letizia Battaglia, Mimmo Cuticchio, Emma Dante, Francesco De Grandi, Francesco Ferla, Salvatore Ferlita, Ignazio Garsia, Francesco Giambrone, Franco La Rosa, Valeria Patrizia Li Vigni, Luigi Lo Cascio, Piero Longo, Dario Mirri, Leoluca Orlando, Elisa Parrinello, Gianfranco Perriera, Aurelio Pes, Tommaso Romano, Cosimo Scordato.
Il volume - 312 pagine, 16 euro - è disponibile nelle librerie palermitane e on line sul sito della casa editrice.
| 
								 Ti è piaciuto questo articolo? 
									Seguici anche sui social 
								Iscriviti alla newsletter 
									
									 
								 | 
						
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
- 
    
ITINERARI E LUOGHI
Non te l'aspetti (sicuro): c'è una siciliana tra le città italiane in cui ci si diverte di più
39.614 di Redazione 









		
                            
		
                            
											Seguici su Facebook
											Seguici su Instagram
											Iscriviti al canale TikTok
											Iscriviti al canale Whatsapp
											Iscriviti al canale Telegram
                
                                            
                
                                            
                
                                            
                
                                            
                
                                            
                
                                            
                            
                    
                            



