SCUOLA E UNIVERSITÀ
Borse di studio Erasmus: il bando per tirocini all'estero
Il Collegio Universitario di Merito ARCES promuove 85 borse ai fini di tirocinio all’estero della durata di 2 mesi per studenti e laureandi. Candidature entro il 23 febbraio
Il Collegio Universitario di Merito ARCES promuove il progetto “Mobility Consortium For Higher Education” per tirocini all’estero rivolti a studenti e laureandi dell’Università. Candidature online entro le ore 24 del 23 febbraio.
A disposizione, 85 borse di mobilità ai fini di tirocinio rivolte a studenti o laureandi, tra i 20 e i 30 anni, iscritti a un corso triennale, magistrale o a ciclo unico delle Università degli Studi di Catania, Messina e Palermo.
Per presentare la propria candidatura è necessario compilare on line il Formulario di Candidatura. Al termine della compilazione on line del formulario il candidato potrà effettuare l’upload degli allegati richiesti, rinominati con proprio nome e cognome.
Gli allegati del formulario dovranno pervenire presso la sede di ARCES (Collegio Universitario di Merito ARCES, Vicolo Niscemi, 5 – 90139 Palermo) anche in formato cartaceo, attraverso una delle seguenti modalità: consegna in sede, dal lunedì al venerdì, dalle ore 9 alle ore 13, o spedizione postale tramite raccomandata A/R, con dicitura in busta del nome del progetto: ERASMUS+ / Progetto Mobility Consortium for Higher Education.
I candidati dovranno trovare una struttura dove svolgere il tirocinio prima di presentare la domanda di candidatura. Coloro che alla data di scadenza del bando non avranno ancora trovato un’azienda/organizzazione ospitante, potranno comunque candidarsi e avvalersi, nel caso superino le selezioni, dell’aiuto di ARCES che, tramite un network di contatti (rete Eurodesk e collaudati partner intermediari internazionali) faciliterà l’individuazione della sede di tirocinio all’estero e fornirà, ove possibile, anche un supporto logistico nella ricerca dell’alloggio.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
CINEMA E TV
È palermitana e la vedi ancora su Rai 1: chi è la nuova attrice in "Mina Settembre"
-
STORIA E TRADIZIONI
Lo schiavo (ribelle) che divenne re di Sicilia: chi conosce la storia di Euno