BANDI E LAVORO
Concorso nazionale "Le Vie d’Europa"
L’associazione nazionale per la didattica e l’innovazione scolastica, centro per la formazione e l'aggiornamento, organizza la V Edizione dell’iniziativa “Le Vie d’Europa”, un progetto che intende favorire e rafforzare la dimensione europea nell’istruzione nonché l’educazione alla lettura e alla comprensione di testi narrativi e letterari anche di autori stranieri. L’iniziativa, rivolta ai docenti e agli studenti delle scuole secondarie di primo grado del territorio nazionale, prevede un concorso e un convegno conclusivo a cui è possibile partecipare entro domenica 14 novembre. Il tema del concorso è il seguente: Charles Dickens "A silent look of affection and regard when all other eyes are coldly turned away".
Gli alunni e i docenti dovranno presentare elaborati e lavori sulla base di percorsi di lettura di un’opera letteraria, puntando su un autore di lingua europea in studio nelle nostre scuole e favorendo in tal modo il lavoro interdisciplinare e la valorizzazione delle esperienze più significative. Le sezioni sono: produzione in Italiano-racconto; Italiano-tesina; produzione in Inglese; produzione artistica (obbligatorie per la partecipazione). Il convegno si terrà a Firenze, il 25 marzo 2011. per maggiori informazioni è possibile consultare il link www.istruzione.it/web/istruzione/prot3917_10.
Gli alunni e i docenti dovranno presentare elaborati e lavori sulla base di percorsi di lettura di un’opera letteraria, puntando su un autore di lingua europea in studio nelle nostre scuole e favorendo in tal modo il lavoro interdisciplinare e la valorizzazione delle esperienze più significative. Le sezioni sono: produzione in Italiano-racconto; Italiano-tesina; produzione in Inglese; produzione artistica (obbligatorie per la partecipazione). Il convegno si terrà a Firenze, il 25 marzo 2011. per maggiori informazioni è possibile consultare il link www.istruzione.it/web/istruzione/prot3917_10.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
SOCIAL E WEB
"Rispetto a Milano, qui è un'altra cosa": perché Achille Costacurta sceglie Mondello
-
SCUOLA E UNIVERSITÀ
Studenti siciliani "asini", Crepet sulle prove Invalsi: "Ecco perché è colpa dei genitori"
-
SOCIAL E WEB
Vende la sua mega villa e si trasferisce in Sicilia: la "sfida" di Whoopi Goldberg
-
MISTERI E LEGGENDE
L'hanno fatto i romani e c'entrano gli elefanti: la leggenda del Ponte sullo Stretto