STAGE E TIROCINI
"Free Software Foundation Europe": lo stage a Berlino
La Free Software Foundation, organizzazione non governativa che promuove l'uso del software libero, cerca uno stagista per l'ufficio di Berlino. Aperte le candidature

La sede europea della Free Software Foundation, organizzazione non governativa che promuove l'uso del software libero e l'attuazione di principi democratici e liberi per l'accesso ad Internet e all'informazione digitale, cerca uno stagista da inserire nel proprio organico.
Lo stagista selezionato, oltre a lavorare a tempo pieno nell'ufficio di FSFE a Berlino, funge da assistente del presidente di FSFE, con le annesse attività di pubbliche relazioni con i contatti della comunità, delle organizzazioni non governative e dell'industria. Ha, inoltre, il compito di coordinare i volontari e i membri del team di FSFE durante il lavoro su vari progetti.
Lo stagista ideale ha interesse e passione per il software libero, sa integrarsi in un gruppo giovane, motivato e professionale e una buona conoscenza lavorativa dell'inglese. Ben accetto l'uso del tedesco, come la conoscenza di base del lavoro sui sistemi GNU e Linux.
Per presentare la propria candidatura è necessario inviare una mail all'indirizzo office@fsfe.org, allegando il CV, una lettera motivazionale e le proprie referenze.
Lo stagista selezionato, oltre a lavorare a tempo pieno nell'ufficio di FSFE a Berlino, funge da assistente del presidente di FSFE, con le annesse attività di pubbliche relazioni con i contatti della comunità, delle organizzazioni non governative e dell'industria. Ha, inoltre, il compito di coordinare i volontari e i membri del team di FSFE durante il lavoro su vari progetti.
Lo stagista ideale ha interesse e passione per il software libero, sa integrarsi in un gruppo giovane, motivato e professionale e una buona conoscenza lavorativa dell'inglese. Ben accetto l'uso del tedesco, come la conoscenza di base del lavoro sui sistemi GNU e Linux.
Per presentare la propria candidatura è necessario inviare una mail all'indirizzo office@fsfe.org, allegando il CV, una lettera motivazionale e le proprie referenze.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Per i cugini era un "mostro", per la madre una figlia: la storia del (vero) "Gattopardo"