SCUOLA E UNIVERSITÀ
Istituto di Studi Internazionali: diploma in studi europei
L'Istituto Mediterraneo di Studi Internazionali ha pubblicato un bando per il conseguimento di un diploma in studi europei. Candidature entro il 5 dicembre

L'Istituto Mediterraneo di Studi Internazionali lancia un bando per il conseguimento di un diploma in studi europei. Candidature entro il 5 dicembre.
Posso candidarsi tutti i cittadini dell’Unione Europea che abbiano compiuto il diciottesimo anno di età in possesso di un diploma di scuola media superiore, studenti universitari, comunitari ed extracomunitari ma anche ricercatori, docenti e professionisti (visualizza qui il bando).
Grazie ad una formazione di tipo multidisciplinare, i partecipanti acquisiranno conoscenze e competenze specifiche nell’ambito degli studi europei, con particolare attenzione alle istituzioni politiche, economiche e tributarie europee.
Per candidarsi, è necessario inviare domanda di partecipazione firmata e debitamente compilata (visualizza il modulo) nonché corredata della documentazione richiesta, al Presidente dell'Istituto Mediterraneo di Studi Internazionali Dipartimento ricerca - Area formazione Sviluppo, via Carrol Lewis 4D – 90147 Palermo. Per informazioni scrivere una mail a segreteria@imesi.org.
Posso candidarsi tutti i cittadini dell’Unione Europea che abbiano compiuto il diciottesimo anno di età in possesso di un diploma di scuola media superiore, studenti universitari, comunitari ed extracomunitari ma anche ricercatori, docenti e professionisti (visualizza qui il bando).
Grazie ad una formazione di tipo multidisciplinare, i partecipanti acquisiranno conoscenze e competenze specifiche nell’ambito degli studi europei, con particolare attenzione alle istituzioni politiche, economiche e tributarie europee.
Per candidarsi, è necessario inviare domanda di partecipazione firmata e debitamente compilata (visualizza il modulo) nonché corredata della documentazione richiesta, al Presidente dell'Istituto Mediterraneo di Studi Internazionali Dipartimento ricerca - Area formazione Sviluppo, via Carrol Lewis 4D – 90147 Palermo. Per informazioni scrivere una mail a segreteria@imesi.org.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
SCUOLA E UNIVERSITÀ
Studenti siciliani "asini", Crepet sulle prove Invalsi: "Ecco perché è colpa dei genitori"
-
ITINERARI E LUOGHI
Il paradiso unico (sconosciuto) in Sicilia: tra sabbia, ciottoli e un mare splendido
-
ARTE E ARCHITETTURA
A Palermo ha già fatto la storia: chi è la prima presidente dell'Ordine degli Architetti