BANDI E LAVORO
Poeti cercasi per "La seconda notte della poesia"
E' possibile proporsi per partecipare all'evento, per leggere o recitare poesie edite o inedite, con temi ispirati alla notte di san Lorenzo
L’Associazione Amici dei Musei Siciliani organizza la Seconda notte della poesia, che si terrà nella serata di lunedì 10 agosto a partire dalle ore 22. La location dell'evento, è una location d'eccezione: l’Oratorio di san Lorenzo (via Immacolatella), che sorse tra la fine del 600 e il secolo successivo, impreziosita dalla splendida decorazione a stucchi di Giacomo Serpotta, con le statue raffiguranti le Virtù, e gli otto rilievi sulle pareti che raccontano le storie dei due santi.
E' possibile proporsi per la lettura di una poesia edita o inedita, dato che così come nella precedente edizione, poeti, lettori e appassionati di poesia, si incontreranno nella cornice serpottiana per leggere o recitare poesie edite o inedite, con i temi ispirati alla notte di San Lorenzo: la notte, le stelle, i desideri, l’amore. Per informazioni ed iscrizioni al programma della serata chiamare presso la segreteria organizzativa al numero 091.6118168 oppure di mandare una mail a info@amicimuseisiciliani.it
E' possibile proporsi per la lettura di una poesia edita o inedita, dato che così come nella precedente edizione, poeti, lettori e appassionati di poesia, si incontreranno nella cornice serpottiana per leggere o recitare poesie edite o inedite, con i temi ispirati alla notte di San Lorenzo: la notte, le stelle, i desideri, l’amore. Per informazioni ed iscrizioni al programma della serata chiamare presso la segreteria organizzativa al numero 091.6118168 oppure di mandare una mail a info@amicimuseisiciliani.it
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
ARTE E ARCHITETTURA
A Palermo ha già fatto la storia: chi è la prima presidente dell'Ordine degli Architetti
-
ITINERARI E LUOGHI
Un luogo "introvabile" e scoperto per caso: dov'è in Sicilia il tesoro di Crispia Salvia