LAVORO
Progetto "S.I.C.I.L.I.": borse lavoro per ragazzi under 35
Il progetto finanziato dalla Presidenza del Consiglio e dal Dipartimento della Gioventù è volto all'inserimento dei giovani nel mondo del lavoro. Iscrizioni entro il 15 dicembre

Il Progetto "S.I.C.I.L.I.", finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri e dal Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale, è alla ricerca di giovani tra i 18 e i 35 anni per tirocini formativi gratuiti presso diverse aziende del territorio siciliano. Iscrizioni entro il 15 dicembre
Il progetto (visualizza qui il link) è rivolto a uomini e donne, normodotati e disabili, disoccupati, occupati o in cerca di prima occupazione, che siano disponibili a lavorare come falegnami, serramentisti, fabbri, artigiani, educatori, assistenti sociali, psicologi, addetti alla reception, aiuti cuochi, pasticceri, pizzaioli, camerieri, addetti all'amministrazione e tanto altro ancora.
All'esito dei tirocini saranno assegnate 10 borse lavoro dal valore di 1.000 euro ciascuna. Per partecipare è necessario registrarsi gratuitamente presso gli sportelli Inform@giovani siti a Palermo, o sul sito Progetto S.I.C.I.L.I..
Il progetto (visualizza qui il link) è rivolto a uomini e donne, normodotati e disabili, disoccupati, occupati o in cerca di prima occupazione, che siano disponibili a lavorare come falegnami, serramentisti, fabbri, artigiani, educatori, assistenti sociali, psicologi, addetti alla reception, aiuti cuochi, pasticceri, pizzaioli, camerieri, addetti all'amministrazione e tanto altro ancora.
All'esito dei tirocini saranno assegnate 10 borse lavoro dal valore di 1.000 euro ciascuna. Per partecipare è necessario registrarsi gratuitamente presso gli sportelli Inform@giovani siti a Palermo, o sul sito Progetto S.I.C.I.L.I..
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
ITINERARI E LUOGHI
Era il luogo sacro più grande di Sicilia e (ora) è in rovina: cosa resta del Tempio di Zeus
-
STORIA E TRADIZIONI
In Sicilia c'è un detto (davvero) bestiale: che succede se la gallina ha la "vozza china"