ARTE E CULTURA
"The Wishmaster": un progetto per fare rete tra artisti
"The Wishmaster", un progetto solidale che promuove un network di competenze artistiche nel territorio di Palermo. Adesioni online all'iniziativa

Nasce a Palermo un network tra gli artisti del territorio: unire competenze e sviluppare nuovi progetti, valorizzando il capitale creativo ed i talenti giovanili negli ambiti della scrittura creativa, del teatro e della musica.
È il progetto "The Wishmaster - Interpreti del proprio Desiderio", finanziato nell’ambito del Piano Azione Coesione "Giovani no Profit" dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri.
Beneficiari diretti sono un gruppo massimo di 36 giovani disoccupati/inoccupati tra i 18 e i 35 anni provenienti soprattutto da zone con un alto tasso di criminalità organizzata nella città di Palermo, con particolare riferimento alle zone dove i giovani vivono condizioni sfavorevoli per il loro sviluppo data la scarsità di servizi educativi e sociali offerti (Vucciria, Ballarò, Kalsa e Zen) e aree svantaggiate di città/paesi nella provincia di Palermo.
I giovani potranno aderire all’iniziativa progettuale attraverso la compilazione ed invio all’indirizzo thewishmaster2015@gmail.com della scheda di manifestazione di interesse. Sulla base del numero di queste ultime, sarà organizzato un programma di colloqui individuali con tutti i giovani interessati al fine di verificare le condizioni ed i requisiti di base e, pertanto, formare il gruppo dei 36 partecipanti.
L'iniziativa rappresenta un’opportunità per i giovani attraverso la valorizzazione del capitale creativo ed i talenti negli ambiti della scrittura creativa, del teatro e della musica.
Le attività previste, una piattaforma online di e‐commerce e tre laboratori formativi della durata di 30 ore in discipline artistiche, concederanno ai ragazzi la possibilità di farsi conoscere e di manifestare il proprio talento, associando la concretezza alla capacità di rivelare il proprio desiderio.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Le 10 suore morte in un monastero: quando Camilleri scoprì un segreto dei Gattopardi
-
ITINERARI E LUOGHI
La città più piccola d'Italia è in Sicilia: "casa" di due premi Nobel e simbolo del Tricolore
-
CINEMA E TV
È palermitana e la vedi ancora su Rai 1: chi è la nuova attrice in "Mina Settembre"
-
STORIA E TRADIZIONI
Avevano l'oro bianco, Franca Florio le rifiutò: donne e "matri" (senza nome) in Sicilia
-
ARTE E ARCHITETTURA
Il nome è innocuo ma ha un passato oscuro: il Mercato di Palermo dove trovi tesori