ARTE E CULTURA
"Ugifoto 2015": via al concorso fotografico sullo sport
Unione Genitori Italiani contro il tumore dei bambini organizza "Ugifoto 2015", per sensibilizzare sullo sport come punto di vista. Iscrizioni entro il 23 ottobre
Un contest fotografico a tema organizzato dall’UGI (Unione Genitori Italiani contro il tumore dei bambini), con l’obiettivo di sensibilizzare sul tema dello sport come punto di vista: è #ugifoto2015, cui è possibile partecipare fino al 23 ottobre.
Il concorso è aperto a fotografi professionisti e non, ed è possibile partecipare inviando fino a due fotografie in formato 20x30 su carta lucida o opaca, non montate su cornici, passepartout o altro supporto.
Le foto possono essere in formato digitale o analogico e devono avere titolo e, eventualmente, una breve descrizione. I migliori scatti vengono selezionati da una giuria formata da Emma Sarlo Postiglione, presidente della giura nonché rappresentante UGI, i fotografi Giancarlo Dalla Francesca e Aldo Giarelli e Marco Portinaro, General Manager Sport Torino e Sport 2.0.
Previsto un podio per tre opere e due menzioni speciali scelte ad insindacabile giudizio dei giurati secondo i criteri di aderenza al tema in oggetto, la tecnica fotografica, originalità ed espressività. Intanto, sulla sulla pagina facebook “Lo Sport: questione di punti di vista”, dal 2 al 16 novembre è possibile votare direttamente con i “like” le foto pervenute.
Per partecipare occorre scaricare la scheda di iscrizione dall'apposito sito web, stamparla e compilarla in ogni sua parte e inviare a mezzo posta la scheda d’iscrizione cartacea firmata e la stampa delle foto in alta risoluzione a UGI - Unione Genitori Italiani contro il tumore dei bambini c/o Casa UGI - Corso Unità d’Italia, 70 - 10126 Torino.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
MISTERI E LEGGENDE
L'hanno fatto i romani e c'entrano gli elefanti: la leggenda del Ponte sullo Stretto
48.947 di Aurelio Sanguinetti -
ITINERARI E LUOGHI
Era il luogo sacro più grande di Sicilia e (ora) è in rovina: cosa resta del Tempio di Zeus
46.171 di Aurelio Sanguinetti -
STORIA E TRADIZIONI
In Sicilia c'è un detto (davvero) bestiale: che succede se la gallina ha la "vozza china"
40.266 di Francesca Garofalo










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




