BANDI E OPPORTUNITÀ
Young Explorer Grant: il bando di National Geographic
National Geographic apre alle collaborazioni con i giovani fra i 18 e 25 anni ed è pronta a valutare e finanziare nuovi progetti in diversi campi di formazione
Collaborare con National Geographic è un sogno che in molti hanno nel cassetto, ma c'è una nuova opportunità per i più giovani affincé questo desiderio si concretizzi già nella prime tappe della propria carriera.
YEG, Young Explorer Grant, è un programma che l'istituzione scientifica ha avviato per giovani che abbiano fra i 18 e il 25 anni, con una formazione negli ambiti più cari alla National Geographic: scienziati, astronomi, geologi, avventurieri, pionieri, archeologi, astronomi, ecologisti e antropologi potranno proporre un loro progetto.
In palio ci sono contributi fra i 2 mila e i 5 mila euro e si possono presentare progetti di ricerca scientifica (CRE - Committee for Research and Exploration), progetti di conservazione (CT - Conservation Trust) e progetti di spedizione (EC - Expedition council).
I candidati, che devono aver già maturato una certa esperienza nel proprio settore, possono iscriversi sul sito di National Geographic e inviare il proprio curriculum vitae.
Non vi è alcuna scadenza ma una volta che la propria pre-candidatura viene accettata dal rispettivo comitato scientifico, vi sono 4 mesi per presentare una proposta completa.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
SCUOLA E UNIVERSITÀ
Studenti siciliani "asini", Crepet sulle prove Invalsi: "Ecco perché è colpa dei genitori"
89.202 di Nicoletta Sanfratello -
ITINERARI E LUOGHI
Non te l'aspetti (sicuro): c'è una siciliana tra le città italiane in cui ci si diverte di più
39.286 di Redazione










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




