BANDI E OPPORTUNITÀ
L'arte italiana fa il giro del mondo: on line "Italian Council", bando per artisti e curatori
Tre gli ambiti, suddivisi in otto azioni, a cui proporsi per accedere ai 2 milioni di euro messi a disposizione dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo
 
									Un particolare dell'opera "Consumism will be your epitaph" di Stefano Gentile
La somma messa a disposizione quest'anno è pari a due milioni di euro mentre, tra le novità, c'è una maggiore attenzione al sostegno della ricerca e delle pratiche di artisti, curatori e curatrici, anche attraverso l’erogazione di borse di studio.
Gli ambiti a cui proporsi sono tre, suddivisi in otto azioni.
Il primo ambito riguarda strettamente gli artisti contemporanei e si tratta dell’’incremento delle collezioni dei musei pubblici italiani, attraverso il supporto ai progetti che prevedano la produzione di una o più opere di un artista italiano vivente o l’acquisizione di un’opera realizzata negli ultimi 50 anni nelle collezioni di musei statali, regionali, provinciali e civici italiani.
Ogni progetto dovrà prevedere una fase di presentazione del lavoro all’estero, attraverso esposizioni, presentazioni o talk in istituzioni pubbliche o private no profit, attive nell’ambito dell’arte contemporanea.
Il secondo ambito riguarda la promozione internazionale di artisti, curatori e critici italiani, grazie al sostegno delle proposte di progetti di mostre monografiche presso istituzioni internazionali e della partecipazione di artisti a manifestazioni internazionali (tra cui biennali, triennali, festival o mostre collettive di alto prestigio).
Tra le novità del bando figura il sostegno a critici o curatori invitati come guest curator di mostre o rassegne internazionali. Potranno infine essere finanziati anche progetti editoriali internazionali per valorizzare e promuove a livello internazionale la cultura visiva, l’arte e la critica d’arte italiana degli ultimi cinquant’anni.
Terzo e ultimo ambito è lo sviluppo dei talenti, con il contributo per residenze all’estero presso istituzioni accreditate finalizzate ad attività di approfondimento della ricerca e della pratica artistica, critica o curatoriale. Sempre connesso con quest’ultimo aspetto, il nuovo bando mette a disposizione anche la possibilità di ricevere borse di studio annuali che supportino la pura ricerca artistica, critica e curatoriale.
Al bando possono partecipare musei, enti culturali pubblici e privati, istituti universitari, fondazioni, associazioni culturali, comitati formalmente costituiti e qualunque altro soggetto, purché senza scopo di lucro.
È possibile candidarsi entro il 30 settembre 2020 e le applicazioni devono pervenire all’indirizzo mail italiancouncil.application@beniculturali.it, seguendo le indicazioni presenti sul sito della Direzione Generale.
Per maggiori informazioni è possibile scrivere all’indirizzo italiancouncil@beniculturali.it entro il 10 settembre 2020, oppure recarsi sull’apposita pagina nel sito del MiBACT.
| Ti è piaciuto questo articolo? Seguici anche sui social Iscriviti alla newsletter | 
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
- 
    MISTERI E LEGGENDEL'hanno fatto i romani e c'entrano gli elefanti: la leggenda del Ponte sullo Stretto48.799 di Aurelio Sanguinetti
- 
    ITINERARI E LUOGHIEra il luogo sacro più grande di Sicilia e (ora) è in rovina: cosa resta del Tempio di Zeus46.058 di Aurelio Sanguinetti
- 
    ITINERARI E LUOGHINon te l'aspetti (sicuro): c'è una siciliana tra le città italiane in cui ci si diverte di più39.462 di Redazione









 
		 
                             
		 
                             
														
 Seguici su Facebook
											Seguici su Facebook Seguici su Instagram
											Seguici su Instagram Iscriviti al canale TikTok
											Iscriviti al canale TikTok Iscriviti al canale Whatsapp
											Iscriviti al canale Whatsapp Iscriviti al canale Telegram
											Iscriviti al canale Telegram 
                
                                             
                
                                             
                
                                             
                
                                             
                
                                             
                
                                             
                             
                     
                            




 
                             
                     
                             
                            