LAVORO
L'Ingv assume (a tempo indeterminato) in Sicilia: basta la terza media, come candidarsi
Nuova opportunità per chi è alla ricerca di un'occupazione fissa. Nell'articolo i dettagli sulle figure, i requisiti, le prove concorsuali e come inviare domanda di partecipazione

Alla selezione si può partecipare con la licenza media. Tra i requisiti essenziali, sono richiesti:
- il possesso del diploma di istruzione secondaria di primo grado (terza media);
- idoneità fisica all'impiego per il quale si concorre, con la facoltà da parte dell’istituto di sottoporre a visita medica di controllo i vincitori della selezione, in base alla normativa vigente.
- buona conoscenza della lingua inglese
- buona conoscenza dell’informatica di base.
La procedura concorsuale prevede una valutazione dei titoli, l’espletamento di una prova scritta e di una prova orale. Per la valutazione del candidato la Commissione dispone di 100 punti complessivi, suddivisi in 40 punti per la prova scritta, 40 punti per la prova orale e 20 punti per i titoli.
La prova scritta è diretta ad accertare il possesso da parte del candidato dell’attitudine e delle competenze necessarie per l’espletamento delle funzioni previste dal ruolo.Consiste in un quiz a risposta multipla e/o in domande a risposta sintetica e/o in una traccia per la stesura di un elaborato sintetico. Le materie oggetto della prova sono: logistica e gestione di beni immobili e magazzini, tecniche di assistenza a ditte di manutenzione e/o ricezione e trasmissione merci con corrieri, tecniche di accoglienza e rapporti con pubblico.
La prova orale verte sulle materie indicate per la prova scritta. Durante la prova orale viene altresì accertata la conoscenza della lingua inglese, mediante la traduzione in italiano di un testo in lingua inglese, nonché, per i candidati stranieri, la conoscenza della lingua italiana. Viene inoltre accertata la conoscenza delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse.
Per tutti i dettagli sulla selezione vi invitiamo a consultare il bando di concorso.
Come candidarsi
La domanda di partecipazione deve essere inoltrata esclusivamente online, attraverso il portale del reclutamento del Dipartimento della Funzione Pubblica Inpa.gov. Per accedere è necessario possedere lo Spid o la Cie (o altro documento di identità digitale previsto dalla normativa).
Per inviare le candidature c'è tempo fino al 10 novembre.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
MISTERI E LEGGENDE
L'hanno fatto i romani e c'entrano gli elefanti: la leggenda del Ponte sullo Stretto
-
STORIA E TRADIZIONI
La Sicilia teatro della Prima Guerra Punica: l'assedio (fallito) a Palermo con gli elefanti
-
STORIA E TRADIZIONI
In Sicilia c'è un detto (davvero) bestiale: che succede se la gallina ha la "vozza china"