LAVORO

HomeBandi e lavoroLavoro

L'Ismett cerca personale a Palermo: le figure, i requisiti e come candidarsi

L'Istituto ha avviato una selezione per la sua sede nel capoluogo siciliano. Restano pochi giorni per candidarsi. Nell'articolo i dettagli sui profili e come inviare le domande

Balarm
La redazione
  • 3 novembre 2025

L'Ismett di Palermo

L'Ismett cerca nuovo personale per la sua sede di Palermo.

In particolare, l'Istituto ha avviato una selezione per 150 infermieri finalizzata alla formazione di un elenco, con validità massima di 36 mesi, dai quali l'ente può attingere per la stipula di eventuali futuri contratti di lavoro.

Il processo selettivo prevede la redazione di una preliminare lista di merito, basata sulla valutazione dei titoli posseduti dai candidati, secondo i criteri stabiliti nel presente avviso.

La valutazione dei titoli sarà effettuata per tutti i candidati ammessi, mediante la compilazione di un modulo durante la fase di candidatura.

Sulla base del punteggio ottenuto, verrà stilata la suddetta lista di merito: i primi 250 candidati (oltre eventuali ex aequo in ultima posizione) che avranno conseguito il punteggio più elevato nella valutazione dei titoli saranno ammessi alla successiva fase del colloquio selettivo.

Requisiti
L'Ismett precisa che i requisiti di accesso e gli altri titoli, esperienze e servizi valutabili devono essere posseduti all’atto di presentazione della candidatura e devono essere specificati nella domanda di partecipazione online.

I candidati devono aver conseguito la laurea triennale abilitante all'esercizio della professione infermieristica o altro titolo equipollente per legge (ai fini dell’analisi della candidatura si richiede di specificare il voto di laurea nell’apposito campo della domanda di partecipazione online) ed essere iscritti all’Ordine delle Professioni Infermieristiche (OPI).

Fra gli altri titoli che contribuiscono alla valutazione ci sono anche eventuali master di primo livello in sala operatoria, pediatria o area critica; precedente esperienza lavorativa infermieristica nell’ambito della terapia intensiva, sala operatoria, cardiochirurgia, chirurgia addominale o pediatria e precedente tirocinio in ambito infermieristico svolto in Irccs Ismett.

Sarà considerata preferenziale l’appartenenza alle categorie protette ex Articolo 1 Legge 68/1999 e s.m.i. e l’iscrizione alle liste di collocamento mirato.

Completano il profilo la conoscenza della lingua inglese e dei sistemi applicativi Microsoft-Office, ottima capacità di lavorare in team e di gestione dello stress, disponibilità a svolgere eventuali periodi formativi all’estero.

Come candidarsi
Le candidature devono essere inviate esclusivamente online collegandosi al sito web di Ismett a questo link. Le domande devono pervenire entro e non oltre l'11 novembre.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

GLI ARTICOLI PIÚ LETTI