Parte proprio dal capoluogo un nuovo percorso per la cura della cellulite che può essere definito rivoluzionario, in quanto unico in tutta la Sicilia. Ecco di cosa si tratta
Sfuggirne è (quasi) impossibile. Lo sanno bene soprattutto le donne, di tutte le età, anche quelle più giovani. Tutte, infatti, prima o poi si trovano a fare i conti con quel fastidioso e anti-estetico problema - che in certi casi può diventare una vera e propria patologia – comunemente chiamato "cellulite".
Sebbene riguardi in misura nettamente maggiore le persone di sesso femminile, la cellulite può interessare anche gli uomini. Colpisce principalmente gli arti inferiori del corpo – gambe e glutei in primis – la cui pelle assume il cosiddetto aspetto a "buccia d’arancia" per la presenza di "buchi e depressioni".
Si distinguono diversi stadi, in funzione della gravità della situazione, che vengono classificati da 1 a 4: lo stadio 1 rappresenta il quadro meno grave e reversibile, mentre lo stadio 4 rappresenta il livello più severo e, in molti casi, anche doloroso.
Le cause che portano all'origine di questo disturbo sono varie e spesso sono il risultato di un insieme di fattori collegati tra di loro. Tra quelli coinvolti ci sono ad esempio: problemi ormonali, fattori legati alla circolazione linfatica, un cattivo stile di vita che porta alla sedentarietà e al sovrappeso; ma anche stress e un'alimentazione scorretta.
Ecco perché si parla di "lotta alla cellulite", in quanto essa si trasforma in una battaglia spesso molto difficile da combattere vista la moltitudine di cause e l’estrema soggettività del disturbo.
Liberarsi di questo problema però è possibile. E la bella notizia è che questo è possibile farlo a Palermo dove, grazie al lavoro del dottor Gaetano Cuccio e della dottoressa Francesca Balsamo, parte un nuovo percorso per la cura della cellulite che può essere definito rivoluzionario, in quanto unico in tutta la Sicilia.
Stiamo parlando dell’ossigeno-ozono terapia, una terapia che riattiva il microcircolo, migliorando le anomalie immunomodulanti e antinfiammatorie, diventando così un metodo valido e alternativo ai protocolli convenzionali.
Nello studio che ha sede in via Gabriele D'Annunzio 1C, il dottor Cuccio utilizza la terapia a base di ozono e ossigeno per la cura di quella che scientificamente viene chiamata «pannicolosi» o «panniculopatia fibrosclerotica edematosa (PEFS)» – la cellulite appunto – che altro non è che una malattia adiposa sottocutanea che colpisce la stragrande maggioranza delle donne a tutte le età.
Ma come funziona questa terapia?
Si tratta di una «una metodica estremamente efficace nel trattamento della cellulite - spiega la dottoressa Balsamo -, non solo per la possibilità di contribuire ad una riduzione, in termini di volume del tessuto edemato-fibro-sclerotico, ma in quanto in grado di portare a un miglioramento del microcircolo, contribuendo in maniera determinante, alla rimozione di una delle cause fondamentali della formazione e della evoluzione della cellulite».
In altre parole, questa terapia
risolve i problemi legati alla cellulite e ai relativi fastidiosi inestetismi tra cui la cosiddetta "pelle a buccia d’arancia" in quanto l'azione combinata di ossigeno e ozono ha «una forte capacità di combattere i radicali liberi, elementi che rientrano nei processi dell’invecchiamento, ringiovanendo di fatto la pelle».
«Utilizzata sapientemente per via sistemica e locale (la famiglia reale d’Inghilterra la utilizza costantemente) - aggiunge la dottoressa - questa terapia restituisce al tessuto elasticità, turgore e lucentezza con effetti sull’estetica del viso, stato del benessere e della qualità della vita, talvolta inaspettati e sorprendenti».
Un ciclo di terapia in media è composto da 10 sedute ma, prima di iniziare tale percorso, è necessario sottoporsi a una visita per individuare il grado di cellulite che si ha, il piano di lavoro da intraprendere e anche la dieta alimentare da seguire.
Ogni seduta - della durata di circa 45 minuti ciascuna - inizia con la mesoterapia, ossia delle infiltrazioni sottocutanee multiple, e prosegue con un massaggio linfodrenante.
A queste sedute se ne alternano altre in cui viene utilizzato l'Esthetic Metabolic Box, il primo accelleratore metabolico - l'unico in Sicilia - che lavora sull'incremento del metabolismo, attivando la massa magra e favorendo un importante recupero dell'elasticità dei tessuti.
Dalla combinazione di questi due innovativi trattamenti - l'ossigeno ozono terapia e l'estetica metabolica - si ottiene un miglioramento degli inestetistimi della pelle sia al livelo estetico, in quanto la pelle risulta più elastica e visibilmente ringiovanita, sia al livello di salute, in quanto dona sollievo e leggerezza alle gambe e alle parti del corpo colpite da cellulite.
Per saperne di più su questo trattamento e richiedere un consulto è possibile contattare l’Ambulatorio ossigeno-ozono terapia di Palermo telefonando al numero 366 3379065 (dottoressa Francesca Balsamo), consultando la pagina Facebook dello studio medico o il sito web dell’ambulatorio.