SCUOLA E UNIVERSITÀ
La Lumsa sul tetto delle università italiane: è al primo posto della Classifica Censis 2024
Il riconoscimento arriva nel settore “Atenei non statali di medie dimensioni”. Un risultato che premia l’impegno per l'attività di formazione di alto profilo
Lumsa Palermo
Un nuovo riconoscimento ottenuto dall’Università LUMSA. È al primo posto nella Classifica Censis 2024 delle Università italiane nel settore “Atenei non statali di medie dimensioni”. Un risultato che premia l’impegno di tutte le componenti dell’Ateneo per un’attività di formazione di alto profilo accademico e professionalizzante.
Da oltre 20 anni Censis elabora la sua “Classifica delle università italiane” con l’obiettivo di dare ai giovani diplomati e alle loro famiglie un utile strumento per affrontare un momento importante come la scelta universitaria.
La rilevazione suddivide gli Atenei non statali in fasce di studenti iscritti, con uno specifico ambito riservato agli atenei non statali (in cui, nel cluster “Medi atenei” è compresa l’Università LUMSA).
La Classifica 2024-2025 valuta le sedi universitarie sulla base di alcuni indicatori principali: Servizi; Borse di studio; Strutture; Comunicazione e Servizi digitali; Internazionalizzazione. Dalla media di questi valori scaturisce il punteggio che permette l’inserimento in classifica del singolo ateneo.
Da oltre 20 anni Censis elabora la sua “Classifica delle università italiane” con l’obiettivo di dare ai giovani diplomati e alle loro famiglie un utile strumento per affrontare un momento importante come la scelta universitaria.
La rilevazione suddivide gli Atenei non statali in fasce di studenti iscritti, con uno specifico ambito riservato agli atenei non statali (in cui, nel cluster “Medi atenei” è compresa l’Università LUMSA).
La Classifica 2024-2025 valuta le sedi universitarie sulla base di alcuni indicatori principali: Servizi; Borse di studio; Strutture; Comunicazione e Servizi digitali; Internazionalizzazione. Dalla media di questi valori scaturisce il punteggio che permette l’inserimento in classifica del singolo ateneo.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
SOCIAL E WEB
Vende la sua mega villa e si trasferisce in Sicilia: la "sfida" di Whoopi Goldberg
52.681 di Redazione -
MISTERI E LEGGENDE
L'hanno fatto i romani e c'entrano gli elefanti: la leggenda del Ponte sullo Stretto
48.969 di Aurelio Sanguinetti -
STORIA E TRADIZIONI
La Sicilia teatro della Prima Guerra Punica: l'assedio (fallito) a Palermo con gli elefanti
45.293 di Aurelio Sanguinetti










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




