LAVORO
La Siae assume (anche in Sicilia): basta il diploma, i profili richiesti e come candidarsi
La Società italiana autori ed editori ha indetto un bando per diversi posti disponibili per il ruolo di mandatari per diverse regioni italiane, tra cui appunto l'Isola
 
									
				La Siae fa nuove assunzioni anche in Sicilia. La Società italiana autori ed editori ha indetto un bando per 61 mandatari con mandato di rappresentanza per diverse regioni italiane, tra cui appunto l'Isola.
Il mandatario è un lavoratore autonomo, munito di partita IVA, che opera in forza di un contratto di mandato ai sensi dell’art 1704 e seguenti del c.c. (mandato con rappresentanza) ed è tenuto ad un rapporto di esclusività con la Siae.
A seguito di sottoscrizione di specifico contratto di mandato, che presuppone la ricorrenza dell’elemento fiduciario, nell’ambito del territorio assegnato e con autonomia di mezzi ed organizzativa, il mandatario svolge attività di sportello, provvedendo agli incassi per diritto d’autore per conto della Siae, nonché di vigilanza e controllo nei settori dello spettacolo e dell’intrattenimento.
La remunerazione, omnicomprensiva di tutte le spese sostenute per l’esercizio del mandato, è costituita da provvigioni sugli incassi per diritto d’autore e da compensi per gli altri servizi conferiti dalla Siae.
La scadenza per le candidature online (che puoi compilare qui) è fissata per le 12.00 del 29 gennaio 2024.
Coloro che intenderanno partecipare alla selezione dovranno possedere i seguenti requisiti: non essere già mandatari Siae, avere cittadinanza italiana o provenire dai paesi membri dell’Unione Europea, essere maggiorenni; possedere il diploma di scuola superiore di secondo grado o equipollenti; avere la patente di guida categoria B.
Non avere cause di incompatibilità che interferiscano con l’adeguato svolgimento dell’incarico; conoscere la lingua italiana in modo certificato, per i cittadini stranieri.
Leggi il bando completo.
La selezione sarà effettuata tramite valutazione combinata dei titoli e degli esami: una prova scritta e una orale sugli argomenti indicati nell’avviso.
			
							Il mandatario è un lavoratore autonomo, munito di partita IVA, che opera in forza di un contratto di mandato ai sensi dell’art 1704 e seguenti del c.c. (mandato con rappresentanza) ed è tenuto ad un rapporto di esclusività con la Siae.
A seguito di sottoscrizione di specifico contratto di mandato, che presuppone la ricorrenza dell’elemento fiduciario, nell’ambito del territorio assegnato e con autonomia di mezzi ed organizzativa, il mandatario svolge attività di sportello, provvedendo agli incassi per diritto d’autore per conto della Siae, nonché di vigilanza e controllo nei settori dello spettacolo e dell’intrattenimento.
La remunerazione, omnicomprensiva di tutte le spese sostenute per l’esercizio del mandato, è costituita da provvigioni sugli incassi per diritto d’autore e da compensi per gli altri servizi conferiti dalla Siae.
La scadenza per le candidature online (che puoi compilare qui) è fissata per le 12.00 del 29 gennaio 2024.
Coloro che intenderanno partecipare alla selezione dovranno possedere i seguenti requisiti: non essere già mandatari Siae, avere cittadinanza italiana o provenire dai paesi membri dell’Unione Europea, essere maggiorenni; possedere il diploma di scuola superiore di secondo grado o equipollenti; avere la patente di guida categoria B.
Non avere cause di incompatibilità che interferiscano con l’adeguato svolgimento dell’incarico; conoscere la lingua italiana in modo certificato, per i cittadini stranieri.
Leggi il bando completo.
La selezione sarà effettuata tramite valutazione combinata dei titoli e degli esami: una prova scritta e una orale sugli argomenti indicati nell’avviso.
| Ti è piaciuto questo articolo? Seguici anche sui social Iscriviti alla newsletter | 
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
- 
    ITINERARI E LUOGHIIl paradiso unico (sconosciuto) in Sicilia: tra sabbia, ciottoli e un mare splendido65.101 di Salvatore Di Chiara
- 
    ITINERARI E LUOGHINon te l'aspetti (sicuro): c'è una siciliana tra le città italiane in cui ci si diverte di più39.460 di Redazione









 
		 
                             
		 
                             
														
 Seguici su Facebook
											Seguici su Facebook Seguici su Instagram
											Seguici su Instagram Iscriviti al canale TikTok
											Iscriviti al canale TikTok Iscriviti al canale Whatsapp
											Iscriviti al canale Whatsapp Iscriviti al canale Telegram
											Iscriviti al canale Telegram 
                
                                             
                
                                             
                
                                             
                
                                             
                
                                             
                
                                             
                             
                     
                            




 
                             
                     
                             
                            