TEATRO
Laboratorio di teatro lavorando sui sentimenti: attori sul palco a Palermo
Torna il laboratorio teatrale "Il corpo, la voce, il gesto, la parola", condotto a Palermo da Maria Teresa de Sanctis.
Tema del lavoro è "Quella linea sottile fra l'odio e l'amore".
Un percorso per esplorare l'ambivalenza e la complessità tra odio e amore, sia nelle dinamiche di coppia che di gruppo, forze che si intrecciano continuamente formando un equilibrio delicato e in costante evoluzione, che permette di costruire legami più autentici e consapevoli promuovendo una crescita personale e relazionale profonda.
Ascoltare se stessi e gli altri, sentire e dare libertà all'espressione, raccontare e comunicare sulla scena col corpo, la voce, il gesto e la parola: gli strumenti dell'attore.
Il laboratorio è rivolto a tutti dai 18 anni in su, e prevede sedici incontri settimanali (ogni martedì dalle 19.30 in zona piazza Unità d'Italia) di circa due ore e mezza, più un incontro dedicato alla messa in scena conclusiva dei lavori.
Inizio previsto il 28 ottobre, per informazioni e adesioni contattare il numero 328 9330759 o l'e-mail desmarter@gmail.com.
Tema del lavoro è "Quella linea sottile fra l'odio e l'amore".
Un percorso per esplorare l'ambivalenza e la complessità tra odio e amore, sia nelle dinamiche di coppia che di gruppo, forze che si intrecciano continuamente formando un equilibrio delicato e in costante evoluzione, che permette di costruire legami più autentici e consapevoli promuovendo una crescita personale e relazionale profonda.
Ascoltare se stessi e gli altri, sentire e dare libertà all'espressione, raccontare e comunicare sulla scena col corpo, la voce, il gesto e la parola: gli strumenti dell'attore.
Il laboratorio è rivolto a tutti dai 18 anni in su, e prevede sedici incontri settimanali (ogni martedì dalle 19.30 in zona piazza Unità d'Italia) di circa due ore e mezza, più un incontro dedicato alla messa in scena conclusiva dei lavori.
Inizio previsto il 28 ottobre, per informazioni e adesioni contattare il numero 328 9330759 o l'e-mail desmarter@gmail.com.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
In Sicilia c'è un detto (davvero) bestiale: che succede se la gallina ha la "vozza china"