Lavori di Amap, disagi in vista a Palermo e provincia: chi rischia di restare senz'acqua
L'azienda annuncia per il 25 settembre diversi interventi tra guasti e adeguamenti alla rete. Possibili disagi nell'erogazione idrica in più zone della città

Tra lavori programmati e perdite alle condotte idriche, oggi, giovedì 25 settembre diversi quartieri di Palermo e alcuni comuni della provincia rischiano di restare senz'acqua. Da Mondello alla Bandita, in città ma anche Bagheria, Ficarazzi, Villabate e parte di Termini Imerese.
I tecnici di Amap sono impegnati in diversi interventi nel Palermitano.
L'azienda dà notizia che oggi (25 settembre) a Palermo, per l’attivarsi di una perdita in Via Castelforte, è stata sospesa l’erogazione nei distretti Mondello, Partanna Mondello e Valdesi.
L’intervento di riparazione è in corso di esecuzione e l’approvvigionamento verrà ripristinato al termine dell’intervento. L’erogazione si normalizzerà, salvo imprevisti, nelle 12 ore successive
Nella notte di mercoledì 24 settembre, si è verificata una rilevante perdita nell’acquedotto Nuovo Scillato in corrispondenza del territorio comunale di Cerda.
Il guasto ha determinato l’inevitabile interruzione delle consegne idriche ai Comuni di Casteldaccia, Santa Flavia, Bagheria, Ficarazzi, Villabate, al distretto Bandita-Favara-Galletti di Palermo e alle utenze del Canale di Scillato del Comune comprese tra la botola 34 e la botola 81 e alle utenze idropotabili della Zona Industriale di Termini Imerese.
Amap spiega che «forti disservizi potranno pertanto determinarsi, già dalle prossime ore, a tutto il bacino d’utenza sopra indicato e anche alla frazione Portella di Mare del Comune di Misilmeri (non in gestione Amap)».
Tenuto conto dell’attuale scenario di crisi idrica - precisa inoltre l'azienda -, non sarà possibile minimizzare i disservizi tramite il ricorso a prelievi da fonti idriche alternative, in atto non disponibili.
«I lavori avranno immediatamente inizio non appena sarà completato lo svuotamento della tubazione e la realizzazione della pista di accesso all’area di intervento, al fine di operare in condizioni di sicurezza.
Pertanto, allo stato attuale, non è possibile fornire indicazioni esatte sulla durata degli interventi , che si protrarranno, verosimilmente, fino alla giornata di giovedì 25 settembre».
Sempre per la giornata di giovedì 25 settembre, sono previsti anche lavori al serbatoio di Monte Grifone, uno degli acquedotti che rifornisce parte di Palermo. Possibili disagi in sei quartieri della città.
L’Amap informa che per consentirel'intervento potranno verificarsi a partire dalle ore 8.00 disservizi nell’erogazione idrica nelle sottoreti 10 e 11, che riforniscono i seguenti quartieri palermitani: Calatafimi e Roccella (sottorete 10), Noce-Uditore e così pure Bonagia e Falsomiele (sottorete 11).
L’intervento dovrebbe essere ultimato nell’arco delle 24 ore.
«Le condizioni di erogazione idrica torneranno alla normalità al termine dell’intervento e si normalizzeranno definitivamente nelle 24 ore successive, salvo imprevisti» spiega Amap.
Alla ripresa dell’erogazione «potrebbero verificarsi lievi aumenti della torbidità dell’acqua che rientrerà rapidamente nella norma» avvisa ancora l'azienda.
Ogni aggiornamento sarà disponibile sul sito web di Amap oppure telefonando al numero 091 279111 (risponditore automatico) o al numero verde 800 915333 (esclusivamente da telefono fisso).
I tecnici di Amap sono impegnati in diversi interventi nel Palermitano.
L'azienda dà notizia che oggi (25 settembre) a Palermo, per l’attivarsi di una perdita in Via Castelforte, è stata sospesa l’erogazione nei distretti Mondello, Partanna Mondello e Valdesi.
L’intervento di riparazione è in corso di esecuzione e l’approvvigionamento verrà ripristinato al termine dell’intervento. L’erogazione si normalizzerà, salvo imprevisti, nelle 12 ore successive
Nella notte di mercoledì 24 settembre, si è verificata una rilevante perdita nell’acquedotto Nuovo Scillato in corrispondenza del territorio comunale di Cerda.
Il guasto ha determinato l’inevitabile interruzione delle consegne idriche ai Comuni di Casteldaccia, Santa Flavia, Bagheria, Ficarazzi, Villabate, al distretto Bandita-Favara-Galletti di Palermo e alle utenze del Canale di Scillato del Comune comprese tra la botola 34 e la botola 81 e alle utenze idropotabili della Zona Industriale di Termini Imerese.
Amap spiega che «forti disservizi potranno pertanto determinarsi, già dalle prossime ore, a tutto il bacino d’utenza sopra indicato e anche alla frazione Portella di Mare del Comune di Misilmeri (non in gestione Amap)».
Tenuto conto dell’attuale scenario di crisi idrica - precisa inoltre l'azienda -, non sarà possibile minimizzare i disservizi tramite il ricorso a prelievi da fonti idriche alternative, in atto non disponibili.
«I lavori avranno immediatamente inizio non appena sarà completato lo svuotamento della tubazione e la realizzazione della pista di accesso all’area di intervento, al fine di operare in condizioni di sicurezza.
Pertanto, allo stato attuale, non è possibile fornire indicazioni esatte sulla durata degli interventi , che si protrarranno, verosimilmente, fino alla giornata di giovedì 25 settembre».
Sempre per la giornata di giovedì 25 settembre, sono previsti anche lavori al serbatoio di Monte Grifone, uno degli acquedotti che rifornisce parte di Palermo. Possibili disagi in sei quartieri della città.
L’Amap informa che per consentirel'intervento potranno verificarsi a partire dalle ore 8.00 disservizi nell’erogazione idrica nelle sottoreti 10 e 11, che riforniscono i seguenti quartieri palermitani: Calatafimi e Roccella (sottorete 10), Noce-Uditore e così pure Bonagia e Falsomiele (sottorete 11).
L’intervento dovrebbe essere ultimato nell’arco delle 24 ore.
«Le condizioni di erogazione idrica torneranno alla normalità al termine dell’intervento e si normalizzeranno definitivamente nelle 24 ore successive, salvo imprevisti» spiega Amap.
Alla ripresa dell’erogazione «potrebbero verificarsi lievi aumenti della torbidità dell’acqua che rientrerà rapidamente nella norma» avvisa ancora l'azienda.
Ogni aggiornamento sarà disponibile sul sito web di Amap oppure telefonando al numero 091 279111 (risponditore automatico) o al numero verde 800 915333 (esclusivamente da telefono fisso).
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
SOCIAL E WEB
Vende la sua mega villa e si trasferisce in Sicilia: la "sfida" di Whoopi Goldberg