Le note di Bohemian Rhapsody invadono la Metro: al pianoforte c'è uno studente
Succede a Catania, precisamente nella centrale stazione "Stesicoro": l'iniziativa nasce dalla collaborazione dell'Istituto Musicale Vincenzo Bellini con Ferrovia Circumetnea
Per visualizzare questo video,
dai il tuo consenso
all'uso dei cookie dei provider video.
Non si fa altro che parlare di Bohemian Rhapsody dall'uscita dell'omonimo film e oggi non fa eccezione: stavolta però a suonarla non sono i Queen né tribute band ma un ragazzo di Catania da solo con il suo pianoforte.
A incantare i passanti con il celebre brano è infatti uno studente del conservatorio, l'Istituto Superiore di Studi Musicali Vincenzo Bellini.
Si trattava di un'iniziativa portata avanti dalla direzione di Ferrovia Circumetnea: una serie di concerti che è terminata, per ora, lo scorso 2 febbraio facendo dono della musica classica (e a quanto pare anche rivisitazioni di brani rock) ai viaggiatori che prendono la metro di Catania.
«Un progetto per la nostra città – spiega Sebastiano Gentile, direttore d’esercizio della Ferrovia Circumetnea – una città che vorremmo più bella, ossia migliore da vivere. Anche per questo ci siamo impegnati a impreziosire l’esperienza di chi va in metro: un'iniziativa che spero possa avere un proseguo».
Per il video si ringrazia il gruppo Facebook Centro storico pedonale - Catania.
A incantare i passanti con il celebre brano è infatti uno studente del conservatorio, l'Istituto Superiore di Studi Musicali Vincenzo Bellini.
Si trattava di un'iniziativa portata avanti dalla direzione di Ferrovia Circumetnea: una serie di concerti che è terminata, per ora, lo scorso 2 febbraio facendo dono della musica classica (e a quanto pare anche rivisitazioni di brani rock) ai viaggiatori che prendono la metro di Catania.
«Un progetto per la nostra città – spiega Sebastiano Gentile, direttore d’esercizio della Ferrovia Circumetnea – una città che vorremmo più bella, ossia migliore da vivere. Anche per questo ci siamo impegnati a impreziosire l’esperienza di chi va in metro: un'iniziativa che spero possa avere un proseguo».
Per il video si ringrazia il gruppo Facebook Centro storico pedonale - Catania.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|