IDEE E PROGETTI
Lo hanno scovato su Google Maps: il borgo (dimenticato) dei ferrovieri di Roccapalumba
Un tempo era il "villaggio" dei ferrovieri, anzi "u scalo" dei ferrovieri per usare le parole giuste, quelle di chi questo posto lo ha abitato. Nel video realizzato da Fuoririga tutta la storia
Luoghi carichi di storia e ricordi. Luoghi dimenticati e abbandonati. Siamo nell'entroterra siculo, precisamente a Roccapalumba, nel palermitano e questo è quello che un tempo era il "villaggio" dei ferrovieri, anzi "u scalo" dei ferrovieri per usare le parole giuste, quelle di chi questo posto lo ha abitato, vissuto.
Le parole di Rosolino e quelle commosse di Pino, raccolte dalle telecamere di Fuoririga insieme ad altre voci, raccontano un luogo, il borgo nato nel 1955, in cui "c'era tutto" e che è stato dato in pasto all'oblio. (Il format è ideato da Gero Tedesco e scritto da Tedesco e Davide Lorenzano)
L'amministrazione comunale del paese cerca da tempo di trovare una soluzione ma chi gestisce il patrimonio immobiliare delle ferrovie, Ferservizi, insiste nel voler vendere il villaggio a un costo esoso: 1 milione 880 mila euro. Trovare un acquirente, in questo modo, è assai difficle soprattutto se si considerano le condizioni in cui versa ormai il borgo.
Un borgo che potrebbe essere ricostruito e tornare a essere quello che era un tempo, anzi, molto di più.
Se ti è piaciuto questo articolo, continua a seguirci:
Iscriviti alla newsletter
|
VIDEO RECENTI
-
MUSICA
259 letture
12 condivisioni
-
ITINERARI E LUOGHI
412 letture
62 condivisioni
-
STORIE
8.268 letture
4.739 condivisioni
-
CURIOSITÀ
2.231 letture
275 condivisioni
-
MISTERI E LEGGENDE
1.674 letture
110 condivisioni
-
MODA
1.126 letture
139 condivisioni