GREEN E SOCIALE
"Lurt": aperte le iscrizioni per la summerschool di Rigenerazione Territoriale in Sicilia
Quest’anno l’edizione sarà curata dall’Associazione Culturale "Coltivatori di bellezza" che si occuperà dell’organizzazione e del coordinamento di tutti gli eventi, dell’ideazione e della progettazione dei laboratori e si terrà, oltre al Villaggio Monte degli Ulivi dell’architetto Leonardo Ricci, anche nel bene confiscato assegnato al Servizio Cristiano già alcuni anni fa.
La summerschool - una vera e propria residenza formativa e di ricerca - sarà centrata su 3 temi: lo spazio, la comunità e la memoria.
Mentre saranno 4 i laboratori previsti: sul Service Design “Tornare ad abitare luoghi: della memoria e della con-temporaneità” a cura di Maria Cristina Lavazza e Luisa Carrada; Community Building “Costruire reti di comunità e relazioni con il territorio” a cura di Elisabetta Caruso e dell’Associazione BitMup, Autocostruzione le “Stanze dello Scirocco” a cura di Marco Terranova; CivicoCivico! di Orizzontale – studio laboratorio di architettura che continuerà il lavoro di rigenerazione del bene confiscato che nella scorsa edizione è stato avviato con Flora La Sita e il suo VIA D’USCITA | WAY OUT.
È possibile candidarsi fino al 30 giugno 2021 attraverso il sito di Lurt.
Le iscrizioni selezionate terranno conto di un numero chiuso nel rispetto delle misure anticovid in vigore.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Le 10 suore morte in un monastero: quando Camilleri scoprì un segreto dei Gattopardi
-
SOCIAL E WEB
La cicogna prende "Il Volo": chi è il tenore (siciliano) che diventa presto papà
-
CINEMA E TV
È palermitana e la vedi ancora su Rai 1: chi è la nuova attrice in "Mina Settembre"
-
STORIA E TRADIZIONI
Lasciò marito e figli, rischiò il carcere: una nobile siciliana fece follie per D'Annunzio