A Palermo nasce la Consulta delle professioni
L'incontro tra Amministrazione Comunale e Ordini e Collegi professionali di Palermo, è volto a creare dialogo, sinergie lavorative e opportunità
Una maggiore partecipazione passa anche da questo: si è svolto il primo incontro organizzato dalla Giunta Comunale con i rappresentanti di tutti gli Ordini e i Collegi professionali della città di Palermo, con l'obiettivo di creare una «Consulta palermitana delle professioni".
Promotore dell'iniziativa, il sindaco Leoluca Orlando, che ha dichiarato: «Questo incontro e questa Consulta rappresentano elementi qualificanti della nuova Amministrazione, che ha deciso di promuovere, stimolare ed istituzionalizzare forme di ampia partecipazione, così come il più ampio ricorso a suggerimenti, proposte e progettualità volte a migliorare la qualità dei servizi resi e a promuovere la crescita economica, culturale e sociale della nostra città».
All'appuntamento hanno partecipato, oltre al Sindaco, tutti gli Assessori, il Segretario Generale, il Capo di Gabinetto e tutti i Capi d’Area dell’Amministrazione. L'incontro è il primo passo di un percorso che intende proseguire nelle prossime settimane, con ulteriori momenti di confronto tematico, durante i quali gli assessori, con i rispettivi capi area e dirigenti, incontreranno le singole professionalità, per coinvolgerle su argomenti specifici e concretizzare le collaborazioni su reali progettualità.
«Il coinvolgimento del mondo delle professioni - ha proseguito Orlando - rappresenta da questo punto di vista una delle chiavi di volta della nuova città che vogliamo costruire; una città nella quale il pubblico e il privato dialogano e collaborano, le diverse professioni interagiscono e si integrano per costruire percorsi di crescita collettiva».
All’incontro erano presenti i rappresentanti delle seguenti professionalità: Consiglio Notarile, gli Ordini di Ingegneri, Chimici, Avvocati, Architetti, Medici Chirurghi ed Odontoiatri, Veterinari, Farmacisti, Giornalisti, Geologi, Agronomi e Dottori Forestali, Consulenti del Lavoro, Psicologi, Assistenti sociali, Dottori Commercialisti ed Esperti contabili, nonché i Collegi dei Periti industriali, Geometri, Ostetriche e Agrotecnici.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Stella, moglie del "Principone": a chi si ispira la principessa di Salina del Gattopardo
-
SOCIAL E WEB
La cicogna prende "Il Volo": chi è il tenore (siciliano) che diventa presto papà