A teatro in taxi: un'iniziativa per condividere la cultura
Un'iniziativa che intende promuovere la cultura e fornire i cittadini di un mezzo di trasporto condiviso per raggiungere il teatro: un'idea del consigliere Giulio Cusumano
Un'idea intelligente e utile per la cittadinanza che intende fornire un'agevolazione in più per chi vuole andare a teatro, suggerendo un modello di mobilità sostenibile: è il nuovo servizio taxi messo a disposizione ad un prezzo conveniente, una proposta del consigliere comunale Giulio Cusumano.
Nasce così l'accordo tra Federteatri e la cooperativa Auto Radio Taxi di Palermo per favorire la cultura e agevolare i cittadini che voglio andare a teatro, lasciando la propria auto a casa.
A firmare il protocollo d'intesa sono stati il presidente della Federteatri, Francesco Giacalone, e il presidente della cooperativa Auto Radio Taxi di Palermo, Federico Massimiliano, in base al quale chiamando il numero telefonico della cooperativa, 091.8481, si potrà raggiungere qualsiasi teatro, iscritto a Federteatri.
Un servizio disponibile a qualsiasi ora, senza supplemento di persone e bagagli al costo di soli 10 euro, e un progetto con cui il comune di Palermo intende promuovere la cultura del teatro incentivando i cittadini a partecipare in maniera più agevole e serena, senza dover affrontare il problema del traffico, del parcheggio e usufruendo di un mezzo condivisibile con altri passeggeri.
La cooperativa Autoradiotaxi opera a Palermo nel settore dei trasporti pubblici da oltre 30 anni e vanta un vasto autoparco composto da 140 taxi confortevoli e super accessoriati, tra cui berline, station wagon e monovolume, che consentono di trasportare fino a 8 persone.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
ITINERARI E LUOGHI
Era il luogo sacro più grande di Sicilia e (ora) è in rovina: cosa resta del Tempio di Zeus
45.916 di Aurelio Sanguinetti -
STORIA E TRADIZIONI
In Sicilia c'è un detto (davvero) bestiale: che succede se la gallina ha la "vozza china"
39.902 di Francesca Garofalo










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




