SCUOLA E UNIVERSITÀ
Accesso universitario da medicina a scienze: i corsi di preparazione al liceo Meli
Al liceo classico Giovanni Meli partono i nuovi corsi di preparazione per l’accesso ai corsi di laurea a numero programmato realizzati con il Cot dell'Università di Palermo
Punto di riferimento nell'ambito della cultura e della formazione, il Liceo classico Giovanni Meli di Palermo torna quest'anno con i corsi di formazione di alto livello destinati non solo agli studenti ma anche a giovani e adulti esterni alla scuola che puntano all'eccellenza e che vogliano approfondire le proprie conoscenze o aprirsi a nuovi mondi.
Dal 14 gennaio prendono il via i corsi di preparazione all'accesso universitario realizzati in collaborazione con il COT (Centro Orientamento e Tutorato) dell'Università degli Studi di Palermo, suddivisi in moduli trasversali e moduli specifici.
I moduli trasversali riguardano l'accesso ai corsi di laurea della Scuola di Medicina e Chirurgia, della Scuola delle Scienze di Base Applicate, della Scuola Politecnica, della Scuola delle Scienze Giuridiche ed Economico-Sociali, della Scuola delle Scienze Umane e del Patrimonio Culturale.
Comprendono un modulo di matematica, un modulo di fisica, un modulo di biologia, un modulo di chimica e un modulo di cultura e ragionamento logico, ciascuno della durata di 30 ore.
I moduli specifici riguardano invece l'accesso ad Architettura (con 30 ore di storia dell'architettura) e Ingegneria Edile (con 30 ore di disegno e rappresentazione). Gli alunni possono selezionare uno o più tra i moduli sopra elencati a seconda del corso di laurea scelto e dei propri bisogni formativi.
Le iscrizioni sono aperte fino a esaurimento posti, pertanto per assicurarsi un posto all'interno dei corsi è necessario compilare online gli appositi moduli.
Per maggiori informazioni sui costi dei corsi e sulle iscrizioni è possibile chiamare il numero 328 8852022 (dalle 14 in poi) oppure scrivere una mail all'indirizzo rizzoroberta69@libero.it.
Dal 14 gennaio prendono il via i corsi di preparazione all'accesso universitario realizzati in collaborazione con il COT (Centro Orientamento e Tutorato) dell'Università degli Studi di Palermo, suddivisi in moduli trasversali e moduli specifici.
I moduli trasversali riguardano l'accesso ai corsi di laurea della Scuola di Medicina e Chirurgia, della Scuola delle Scienze di Base Applicate, della Scuola Politecnica, della Scuola delle Scienze Giuridiche ed Economico-Sociali, della Scuola delle Scienze Umane e del Patrimonio Culturale.
Comprendono un modulo di matematica, un modulo di fisica, un modulo di biologia, un modulo di chimica e un modulo di cultura e ragionamento logico, ciascuno della durata di 30 ore.
I moduli specifici riguardano invece l'accesso ad Architettura (con 30 ore di storia dell'architettura) e Ingegneria Edile (con 30 ore di disegno e rappresentazione). Gli alunni possono selezionare uno o più tra i moduli sopra elencati a seconda del corso di laurea scelto e dei propri bisogni formativi.
Le iscrizioni sono aperte fino a esaurimento posti, pertanto per assicurarsi un posto all'interno dei corsi è necessario compilare online gli appositi moduli.
Per maggiori informazioni sui costi dei corsi e sulle iscrizioni è possibile chiamare il numero 328 8852022 (dalle 14 in poi) oppure scrivere una mail all'indirizzo rizzoroberta69@libero.it.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
ITINERARI E LUOGHI
Il paradiso unico (sconosciuto) in Sicilia: tra sabbia, ciottoli e un mare splendido
65.379 di Salvatore Di Chiara -
STORIA E TRADIZIONI
La Sicilia teatro della Prima Guerra Punica: l'assedio (fallito) a Palermo con gli elefanti
45.340 di Aurelio Sanguinetti -
ITINERARI E LUOGHI
Non te l'aspetti (sicuro): c'è una siciliana tra le città italiane in cui ci si diverte di più
39.673 di Redazione










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




