Addiopizzo è parte civile nel Processo Gotha
Il Comitato Addiopizzo si è costituito parte civile al processo Gotha per tutelare gli interessi di tutti i commercianti e i consumatori che si riconoscono nei principi di legalità e di libertà d'impresa sanciti dalla Costituzione della Repubblica Italiana. L'11 maggio, durante l'udienza preliminare, il giudice ha accettato la loro richiesta. Il Comitato Addiopizzo è un'associazione di volontariato, costituita da donne e uomini che da tre anni lottano contro il racket delle estorsioni. Intorno a loro si è creato un movimento di 9000 cittadini consumatori e di 200 commercianti che, aderendo alla campagna "Contro il pizzo cambia i consumi", si sono esposti pubblicamente per sostenere un'economia libera dalle imposizioni di Cosa Nostra. Nella decisione del Comitato di costituirsi parte civile pesano motivazioni di carattere economico, sociale e culturale. Economico, perché una parte ingente dei guadagni dei commercianti e dei soldi dei consumatori viene intascata dai mafiosi che la utilizzano per finanziare le proprie attività illecite, indebolendo risorse, potenzialità e sviluppo del territorio. Sociale, perché "un intero popolo che paga il pizzo è un popolo senza dignità". Culturale, perché attraverso il pagamento del pizzo si riconosce a Cosa Nostra una signoria territoriale che condiziona l'educazione di intere generazioni. Nella pagina www.addiopizzo.org/documenti.asp del loro sito troverete un estratto del documento di costituzione di parte civile del Comitato Addiopizzo.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
ITINERARI E LUOGHI
Non te l'aspetti (sicuro): c'è una siciliana tra le città italiane in cui ci si diverte di più
39.585 di Redazione










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




