Aeroporto: nuove aree parcheggi e tariffe differenziate
Gesap, la società che gestisce l'aeroporto di Palermo, continua a innovare lo scalo puntando sul miglioramento del servizio parcheggi dedicato ai passeggeri
Ancora novità e cambiamenti per l'aeroporto Falcone-Borsellino di Palermo: dopo l'apertura della nuova area arrivi e la possibilità di visitare lo scalo grazie a Google Street View, si punta a migliorare il servizio parcheggi dedicato ai passeggeri.
Gesap, la società che gestisce l'aeroporto, ha attivato un nuovo sistema che divide i parcheggi in due diverse zone di sosta, P2 e P3, con tariffe differenziate per soste brevi o lunghe. L'area parcheggio P2 include 770 posti auto e si trova nei pressi del Terminal.
Distante circa 500 metri dall'aerostazione e servita da un bus navetta gratuito per il transfer dal parcheggio al Terminal e viceversa, l'area P3 ha circa 450 posti auto disponibili ed è destinata perlopiù alla sosta lunga.
Nei prossimi tre mesi, Gesap prevede di aumentare i posti auto con altri 200 stalli nella zona P2 e 100 nell'area P3. Vicino all'area P2 si trovano anche i punti Rent a Car e Car Valet, quest'ultimo con parcheggio custodito e assistenza.
Così, entro il prossimo anno, gli stalli per la sosta dei passeggeri verranno incrementati fino a 1500 posti auto e saranno introdotte tariffe low-cost per le soste brevi e lunghe nell'area P3.
Novità anche per i costi delle soste: nella zona P2, le tariffe manterranno lo stesso costo per la prima ora (3 euro) mentre nella zona P3 sarà possibile sostare fino a due ore con lo stesso prezzo.
Tutti i parcheggi Gesap (P2 e P3) i primi 15 minuti di sosta sono gratuiti. Per la sosta lunga al parcheggio P3, la tariffa è scesa da 105 a 30 euro per una settimana. Risultata vincente, la Zona a Traffico Controllato, meglio nota come Kiss&Fly, resta attiva.
In occasione del Black Friday, Gesap ha lanciato una promozione week-end (da venerdì a domenica) alla tariffa speciale di 30 euro, che resterà valida fino all'8 gennaio per il parcheggio a lunga sosta P3.
Da alcune stime di comparazione dei costi parcheggi effettuate su sette scali di simili dimensioni simili a quelle del Falcone-Borsellino, è emerso che nel 70% dei casi le tariffe dell'aeroporto di Palermo sono inferiori e più convenienti.
Gesap, la società che gestisce l'aeroporto, ha attivato un nuovo sistema che divide i parcheggi in due diverse zone di sosta, P2 e P3, con tariffe differenziate per soste brevi o lunghe. L'area parcheggio P2 include 770 posti auto e si trova nei pressi del Terminal.
Distante circa 500 metri dall'aerostazione e servita da un bus navetta gratuito per il transfer dal parcheggio al Terminal e viceversa, l'area P3 ha circa 450 posti auto disponibili ed è destinata perlopiù alla sosta lunga.
Nei prossimi tre mesi, Gesap prevede di aumentare i posti auto con altri 200 stalli nella zona P2 e 100 nell'area P3. Vicino all'area P2 si trovano anche i punti Rent a Car e Car Valet, quest'ultimo con parcheggio custodito e assistenza.
Così, entro il prossimo anno, gli stalli per la sosta dei passeggeri verranno incrementati fino a 1500 posti auto e saranno introdotte tariffe low-cost per le soste brevi e lunghe nell'area P3.
Novità anche per i costi delle soste: nella zona P2, le tariffe manterranno lo stesso costo per la prima ora (3 euro) mentre nella zona P3 sarà possibile sostare fino a due ore con lo stesso prezzo.
Tutti i parcheggi Gesap (P2 e P3) i primi 15 minuti di sosta sono gratuiti. Per la sosta lunga al parcheggio P3, la tariffa è scesa da 105 a 30 euro per una settimana. Risultata vincente, la Zona a Traffico Controllato, meglio nota come Kiss&Fly, resta attiva.
In occasione del Black Friday, Gesap ha lanciato una promozione week-end (da venerdì a domenica) alla tariffa speciale di 30 euro, che resterà valida fino all'8 gennaio per il parcheggio a lunga sosta P3.
Da alcune stime di comparazione dei costi parcheggi effettuate su sette scali di simili dimensioni simili a quelle del Falcone-Borsellino, è emerso che nel 70% dei casi le tariffe dell'aeroporto di Palermo sono inferiori e più convenienti.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
ITINERARI E LUOGHI
Non te l'aspetti (sicuro): c'è una siciliana tra le città italiane in cui ci si diverte di più
39.727 di Redazione










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




