Al Telimar le panelle incontrano lo Champagne
Per il terzo anno consecutivo, ecco l’evento che unisce le panelle palermitane, alimento “povero”, e lo champagne francese, emblema di ricchezza
Le panelle palermitane, alimento famoso e comunissimo nella nostra città, e lo champagne francesce, emblema di ricchezza e charme: uno strano connubio che a Palermo sarà protagonista dell’evento “Panelle & Champagne”, al circolo Telimar (lungomare Cristoforo Colombo 4977, Addaura, Palermo) venerdì 12 novembre dalle ore 19. L’appuntamento, organizzato dal giornale online "Cronachedigusto.it" e dal circolo Telimar, si tiene per il terzo anno consecutivo e sta diventando un “classico” tra gli eventi enogastronomici regionali e nazionali. I biglietti di ingresso si possono già acquistare all’Enoteca Picone (via Marconi 36, Palermo) da Oliver Wine Bar (via della Liberta 92, Palermo) e al circolo Telimar al costo di 25 euro. 
Quando il cibo “di strada” incontra le bollicine francesi, ecco come si mischiano i gusti e i sapori, i colori delle due terre: nei bicchieri dei partecipanti saranno versati gli champagne di oltre trenta etichette che si potranno degustare insieme alle panelle alla ricerca dell’abbinamento più felice. Inoltre durante la serata si potranno degustare foie gras e leccornie preparate dagli chef del Telimar come fritture di formaggio, zucchinette e melanzane. Ma non finisce qui: anche quest’anno sarà premiata la migliore etichetta, votata dai partecipanti alla serata, che saranno così coinvolti in una scoperta emozionante tra i mille volti dello champagne. E a conclusione del concorso è prevista un'estrazione con premio: un fortunato si aggiudicherà la magnum tra le bollicine più votate.
L’iniziativa è sostenuta da Fiat Center Palermo, Banca Nuova, Caraiba, Alessi, Auto Europa, Barbera, Colori del Sole, Evian, Rougié, Selecta, Caffè Spinnato e Zeta Printing. Per informazioni è possibile scrivere a info@cronachedigusto.it oppure a info@telimar.it.
| 
								 Ti è piaciuto questo articolo? 
									Seguici anche sui social 
								Iscriviti alla newsletter 
									
									 
								 | 
						
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
- 
    
SCUOLA E UNIVERSITÀ
Studenti siciliani "asini", Crepet sulle prove Invalsi: "Ecco perché è colpa dei genitori"
89.555 di Nicoletta Sanfratello - 
    
STORIA E TRADIZIONI
In Sicilia c'è un detto (davvero) bestiale: che succede se la gallina ha la "vozza china"
40.300 di Francesca Garofalo 









		
                            
		
                            
											Seguici su Facebook
											Seguici su Instagram
											Iscriviti al canale TikTok
											Iscriviti al canale Whatsapp
											Iscriviti al canale Telegram
                
                                            
                
                                            
                
                                            
                
                                            
                
                                            
                
                                            
                            
                    
                            



