CINEMA E TV
“Attenti al cane” alla Broadway
Quarantadue minuti, prodotti dalla cooperativa Clct, nati dopo tre mesi di lavoro e un periodo lungo dedicato anche al montaggio
“Ho scelto di intervistare Crescenzio Cane perché nonostante sia un grande 
artista palermitano, resta ancora oggi poco conosciuto per quello che merita 
realmente”. Con queste parole, Giovanni Massa presenta il documentario 
“Attenti al cane” che venerdì 14 novembre, alle 18.30, sarà proiettato a Palermo alla libreria Broadway di via Rosolino Pilo 18. Quarantadue minuti, prodotti dalla cooperativa Clct, nati dopo tre mesi di lavoro e un periodo lungo dedicato anche al montaggio, per ripercorrere sull’onda dei ricordi del pittore, scrittore e poeta Crescenzio Cane la sua Palermo, a partire dalla zona in cui vive: Borgo Nuovo.
“All’inizio non conoscevo nemmeno io Crescenzio, ma dopo aver letto un 
articolo su di lui, su Repubblica – confida Giovanni Massa – mi sono 
interessato a lui. L’ho contattato e ci siamo conosciuti. Già avevo in mente di realizzare un ciclo di documentari su personaggi emblematici, ma poco noti, della nostra città. Partire da Crescenzio, l’uomo che ha inventato il concetto di sicilitudine, è stata un’esperienza unica”. Nonostante i costi elevati per la produzione di un documentario, “Attenti al cane” è stato realizzato in modo autonomo dall’associazione Nanook e dalla cooperativa Clct di Giovanni Massa. Piacerà a chi ama questo genere e ha la curiosità di scoprire un personaggio particolare della realtà artistica cittadina.
Se mancate alla proiezione di oggi alla Broadway, ma siete interessati a 
vedere il documentario, potete contattare la cooperativa Clct allo 091.6124572 oppure aspettare la quinta edizione del Festival del documentario che si terrà nel mese di dicembre: “Ma ancora siamo in fase di preparazione – spiega Massa – e non so se porterò questo documentario al Festival”.
| 
								 Ti è piaciuto questo articolo? 
									Seguici anche sui social 
								Iscriviti alla newsletter 
									
									 
								 | 
						
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
- 
    
SCUOLA E UNIVERSITÀ
Studenti siciliani "asini", Crepet sulle prove Invalsi: "Ecco perché è colpa dei genitori"
89.554 di Nicoletta Sanfratello - 
    
ITINERARI E LUOGHI
Il paradiso unico (sconosciuto) in Sicilia: tra sabbia, ciottoli e un mare splendido
65.300 di Salvatore Di Chiara - 
    
ITINERARI E LUOGHI
Non te l'aspetti (sicuro): c'è una siciliana tra le città italiane in cui ci si diverte di più
39.614 di Redazione 









		
                            
		
                            
											Seguici su Facebook
											Seguici su Instagram
											Iscriviti al canale TikTok
											Iscriviti al canale Whatsapp
											Iscriviti al canale Telegram
                
                                            
                
                                            
                
                                            
                
                                            
                
                                            
                
                                            
                            
                    
                            



