CINEMA E TV
Battiato regista di documentario, tra morte e spiritualità
Nuovo documentario in cantiere per il cantautore Franco Battiato, che tratta il tema della morte nelle diverse tradizioni spirituali d'Oriente e d'Occidente
La morte nelle diverse tradizioni spirituali d'Oriente e d'Occidente: non è il titolo di un manuale universitario di filosofia, bensì l'argomento del prossimo documentario girato dal cantautore Franco Battiato. Si tratta di un lavoro dedicato alla tematica della morte, che tuttavia intende essere spunto per comprendere il senso della vita e della ricerca esistenziale.
Il progetto include - naturalmente - filosofi, mistici, artistici e scienziati di altissimo profilo, chiamati a presentare la propria testimonianza su queste tematiche essenziali, da sempre al centro dei dibattiti e degli interrogativi dell'uomo. Le riprese del documentario avranno inizio nelle prossime settimane e la produzione esecutiva è curata da Fabio Bagnasco e Massimiliano Pollina.
Allontanate le polemiche che hanno accompagnato la sua breve carriera da assessore, Battiato torna dietro la macchina da presa: l'interesse per la regia, in realtà, lo ha sempre accompagnato, portandolo a dirigere già dalla fine degli anni Settanta i suoi videoclip. Il suo primo film a soggetto è arrivato nel 2003, con il titolo "Perdutoamor", e gli è valso il "Nastro d'argento" come miglior regista esordiente.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
ITINERARI E LUOGHI
Il paradiso unico (sconosciuto) in Sicilia: tra sabbia, ciottoli e un mare splendido
64.851 di Salvatore Di Chiara










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




