"BeAppyBus": l'app che collega Palermo all'aeroporto
La compagnia "Prestia e Comandè" per collegare lo scalo palermitano al centro città propone l'app per smartphone "BeAppyBus": acquisti sicuri e veloci a portata di click
Negli ultimi anni l'aeroporto Falcone e Borsellino ha aumentato il traffico dei passeggeri con un significativo segno più a due cifre, facendo di Palermo uno degli scali più trafficati del Mediterraneo.
Al di là del flusso turistico, i palermitani viaggiano sempre di più per lavoro e sempre più famiglie si muovono per raggiungere i figli che hanno lasciato l'isola per lavorare al Nord Italia o all'estero.
In soccorso all'esigenza di spostarsi velocemente spendendo poco, sono accorse le compagnie aeree low-cost con le quali, a volte, si può acquistare un biglietto a prezzi davvero convenienti.
Al costo del biglietto del volo si deve però sempre aggiungere il costo del trasfer per l'aeroporto: spesso si rischia di spendere tanto quanto si è speso per il costo del biglietto aereo per raggiungere il centro città o l'areoporto stesso.
A Palermo è attivo il servizio della storica ditta "Prestia e Comandè" che propone un'app gratuita per smartphone: "BeAppyBus" è un modo veloce e sicuro per acquistare in qualsiasi momento e da qualsiasi luogo il biglietto per i pullman della compagnia.
Tramite "BeAppyBus", disponibile sia per iOs che per Android (a breve anche per Windows), è possibile scegliere la fermata del percorso cittadino più vicina e assicurarsi il proprio posto nei periodi e negli orari più intensi.
Chi compra direttamente online (anche attraverso il sito web della Prestia e Comandè), per sé o per altri passeggeri, riceve anche uno sconto sul costo del biglietto e, per ogni acquisto, dei punti - chiamati AppyPoints - cumulabili fino al raggiungimento della quota che li trasformerà in "AppyGift" (per ottenere dei biglietti omaggio).
Una volta acquistato, basterà mostrare al conducente il proprio smartphone e il biglietto elettronico: un modo sempre più facile ed economico per programmare il proprio viaggio.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
ITINERARI E LUOGHI
Era il luogo sacro più grande di Sicilia e (ora) è in rovina: cosa resta del Tempio di Zeus
45.935 di Aurelio Sanguinetti -
STORIA E TRADIZIONI
In Sicilia c'è un detto (davvero) bestiale: che succede se la gallina ha la "vozza china"
39.937 di Francesca Garofalo










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




