Bike sharing: Palermo è pronta a pedalare in autunno
Inizierà ad essere attivo nel mese di ottobre il sistema di bike sharing a Palermo: sono già stati resi noti i punti dove sarà possibile usufruire del servizio

Adesso è il momento di pedalare: ci sono poche scuse, considerando che Palermo si arricchirà di ben quattrocentoventi biciclette da condividere, con aree di sosta dislocate praticamente in tutta la città, di cui sarà possibile usufruire a costi veramente sostenuti.
Il servizio di bike sharing partirà dalla seconda metà del mese di ottobre, quando arriveranno in città tutti i mezzi ordinati, e stando alle previsioni sarà completamente attivo entro la fine di novembre.
A gestire il servizio sarà l'Amat, mentre l'appalto, com'è già noto, è della società TMR, che si occuperà di far giungere in città quattrocento biciclette a pedalata muscolare e venti bike elettriche. Si prospettano dunque un lungo periodo all'insegna delle pedalate.
Autunno e inverno saranno le stagioni in cui le bici verranno messe alla prova: verranno offerti abbonamenti annuali a prezzi ridotti (circa 25 euro), e sarà possibile optare anche per abbonamenti di durata inferiore, o, logicamente, usufruire dei mezzi solo per poche ore o per una giornata.
Si tratta di uno dei servizi di bike sharing più grandi in Italia: Palermo andrà ad occupare infatti la terza posizione grazie al vasto numero di mezzi che arriveranno in città. In questi giorni sono stati definiti i parcheggi nei quali sarà possibile prelevare e riconsegnare le biciclette (visualizza l'elenco) e il numero di mezzi ad essi destinati.
Frattanto, sono in partenza gli interventi sulle piste ciclabili annunciati all'inizio dell'anno, ed è stato reso noto che per scongiurare furti e danneggiamenti ogni bici avrà un sistema gps per la localizzazione. Non resta che aspettare per vedere Palermo, finalmente, pedalare.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
SOCIAL E WEB
La cicogna prende "Il Volo": chi è il tenore (siciliano) che diventa presto papà
-
ITINERARI E LUOGHI
Quando arrivi ti senti in un’altra epoca: in Sicilia si trova la stazione più bella d'Italia
-
ARTE E ARCHITETTURA
Il nome è innocuo ma ha un passato oscuro: il Mercato di Palermo dove trovi tesori