Cammarata: «Dispiace per Jantsch»
				A pochi giorni dallo smantellamento della "cattedrale di rifiuti" dell'artista Uwe Jantsch alla Vucciria da parte della polizia municipale, in sindaco di Palermo Diego Cammarata è tornato sull'argomento: «Io ho un grande rispetto per l'arte e per gli artisti ma ci sono delle regole che non dipendono dalla sensibilità artistica di un sindaco - ha detto - So che c'erano dei problemi di pericolo e d'incolumità. Cercheremo di trovare delle soluzioni nei prossimi giorni. Sono molto dispiaciuto però non sono decisioni che assume il sindaco se sono in contrasto con altre istituzioni che seguono altre parti altrettanto importanti per la vita di una città. Noi cerchiamo di portare avanti un ragionamento forte di di crescita che e' quello di vivere nelle regole». E ha aggiunto: «Dobbiamo cercare di rendere compatibile le espressioni artistiche con il rispetto delle regole. Vedrò come stanno le cose». Il sindaco condivide il dispiacere espresso anche dall'assessore comunale alla cultura, Tommaso Romano, che ha dichiarato di non aver condiviso l'iniziativa: «Anch'io, come l'assessore Romano, sono dispiaciuto. Non c'è da condividere o da non condividere. Assicuro che quando si è costretti a negare l'espressione artistica non si può non essere dispiaciuti. Ci sono anche altri obiettivi che all'interno della convivenza civile di una città bisogna rispettare e bisogna tenerne conto. Vedremo nei prossimi giorni come cercare di rendere compatibile le due esigenze».
a.qua.
red.
			
			
							a.qua.
red.
| 
								 Ti è piaciuto questo articolo? 
									Seguici anche sui social 
								Iscriviti alla newsletter 
									
									 
								 | 
						
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
- 
    
ITINERARI E LUOGHI
Il paradiso unico (sconosciuto) in Sicilia: tra sabbia, ciottoli e un mare splendido
65.300 di Salvatore Di Chiara - 
    
SOCIAL E WEB
Vende la sua mega villa e si trasferisce in Sicilia: la "sfida" di Whoopi Goldberg
52.714 di Redazione - 
    
STORIA E TRADIZIONI
In Sicilia c'è un detto (davvero) bestiale: che succede se la gallina ha la "vozza china"
40.298 di Francesca Garofalo 









		
                            
		
                            
											Seguici su Facebook
											Seguici su Instagram
											Iscriviti al canale TikTok
											Iscriviti al canale Whatsapp
											Iscriviti al canale Telegram
                
                                            
                
                                            
                
                                            
                
                                            
                
                                            
                
                                            
                            
                    
                            



