Concerti "in mostra" al Sant'Anna
Nel complesso dell’ex convento Sant’Anna, da poco ristrutturato e restituito alla città, dove fino all’8 gennaio sono esposte le opere di Francesco Lojacono (1838-1915), è possibile assistere gratuitamente, nei week-end fino al 23 dicembre, alle esibizioni di alcune delle formazioni orchestrali della Fondazione Teatro Massimo. Domenica 18 alle ore 11 e alle ore 17 sarà la volta del Quintetto d’ottoni, una formazione costituita da Salvatore Piazza e Santo Rizzo alle trombe, Andrea Mastini al corno, Dalmar Nur Hussen al trombone, Marco Sala alla tuba e Davide Ravioli alle percussioni. I sei solisti, tutte prime parti dell’orchestra del Teatro Massimo, hanno dato vita a Panormus Brass, un gruppo che si caratterizza per l’intesa esistente tra i suoi componenti, sia a livello sonoro sia a livello umano, ma soprattutto per la filosofia che persegue: "divertirsi suonando per divertire chi ascolta". Il loro concerto, infatti, risulta estremamente gradevole ed ugualmente adatto tanto all’intenditore quanto a chi si accosta alla musica per la prima volta. Tra un pezzo e l’altro vengono presentati gli strumenti, esaudite curiosità musicali e tecniche, ma soprattutto viene regalato un po’ di buon umore e si impara a sorridere ascoltando ottima musica. Il repertorio musicale della formazione spazia, sempre con immenso rigore stilistico, dalla tradizione musicale del cinquecento e del seicento, alla musica popolare, moderna e contemporanea. Il programma di domenica prevede brani di Nunzio Ortolano, Salvatore Piazza, Walter Morelli ed un brano di un anonimo del Seicento, alcuni dei quali inseriti nel compact disc "Dalla A alla Zisa", recentemente inciso dal simpaticissimo quintetto. L.M.Si.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
In Sicilia c'è un detto (davvero) bestiale: che succede se la gallina ha la "vozza china"
40.321 di Francesca Garofalo










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




