Coni Sicilia: "Science and Football" a Palazzo Reale
Arriva a Palermo l'International Conference "Science and Football, Sicily 2011": la manifestazione, organizzata dalla Scuola dello Sport del Coni Sicilia in partnership con l'Università di Palermo, l'Università di Greenwich e la FIGC-LND , sarà presentata al Palazzo Reale (Palazzo dei Normanni) venerdì 15 aprile, mentre i due giorni di convegno, sabato 16 e domenica 17 aprile, si terranno presso l'Università di Palermo.
L'evento prevede 8 sessioni plenarie da 50 minuti, 8 presentazioni orali (15 minuti) e 44 presentazioni tramite poster (5 minuti) ed il numero massimo di partecipanti, che arriveranno da 12 paesi differenti, è di 165. Nel corso dell’International Conference “Science and Football” sarà assegnato un premio alla carriera ai due ex calciatori Totò Schillaci e Giovanni Tedesco; saranno premiati anche i tre migliori lavori scientifici di giovani ricercatori ed infine sarà assegnato anche il premio Voci dal Campo per l’attività svolta nell’ambito del giornalismo sportivo.
Parteciperanno al Convegno Jens Bangsbo (ex preparatore atletico della Juventus, riferimento mondiale nel settore del calcio, consulente per la Nike, Barcellona fc, ecc...), Stefano D'Ottavio (ex preparatore atletico dell'Inter, responsabile nazionale settore giovanile FIGC), Carlo Castagna (responsabile preparazione atletica Arbitri di calcio serie A/B), Antonio Carlos Gomes (ex preparatore fisico di Ronaldo), Fernando Naclerio (responsabile potenziamento muscolare in palestra presso l'Università del Real Madrid), Karim Chamari (Preparatore atletico di diversi team di seria A in Africa), Ricardo Duarte (grande teorico della match analysis). Il presidente del Coni Sicilia Massimo Costa ha dichiarato «Sono lieto di promuovere un evento di così grande importanza per la comunità scientifica e sono orgoglioso che questa iniziativa che tocca tutti i continenti parta proprio dalla Sicilia».
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
ITINERARI E LUOGHI
Era il luogo sacro più grande di Sicilia e (ora) è in rovina: cosa resta del Tempio di Zeus
46.621 di Aurelio Sanguinetti -
ITINERARI E LUOGHI
Non te l'aspetti (sicuro): c'è una siciliana tra le città italiane in cui ci si diverte di più
40.135 di Redazione










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




