Dove vanno i siciliani in vacanza? Ecco le mete
Le agenzie scartano Egitto e Tunisia a causa dei recenti disordini mentre il mare e le crociere continuano le mete preferite dai turisti
I siciliani preparano le valige per l'estate e tra le mete di arrivo eliminano Egitto e Tunisia: i dati della ricerca effettuata da Sicilia Travel No Stop dicono che quest'anno i paesi del Nord Africa non rientrano fra le destinazioni scelte dai siciliani che hanno in programma un soggiorno all'estero. Stime che confermano le previsioni emerse ad inizio di stagione nel corso di Travelexpo, la borsa del turismo siciliana e che mostrano come i disordini avvenuti ad inizio anno abbiano portato i turisti a prediligere altre mete, ad eccezione di Sharm el Sheikh, la rinomata località turistica egiziana che continua ad essere una tra le destinazioni più gettonate.
I siciliani in partenza, quelli che non si lasciano sedurre dai lussuosi villaggi, prediligono Grecia, Croazia, Spagna e Turchia. In particolare, sono le isole greche ad attrarre gli habitué dei "pacchetti completi", viaggi organizzati comprensivi non solo del biglietto aereo ma anche dell'alloggio in hotel. Tra le destinazioni più amate spicca anche la Spagna, meta di un turismo fai da te grazie alla diffusione di voli low cost che partono dai tre aeroporti siciliani e alla facilità di reperire sistemazioni in ostelli, hotel e appartamenti tramite ricerche sul web.
Positivo l'andamento delle vendite in agenzia per i tour guidati nel centro, nord ed est europa mentre una meta esclusa dai turisti è la Germania, che sta probabilmente risentendo dell'epidemia alimentare diffusa qualche mese e che ha generato un'allarme rimbalzato su tutti i media. Stabili le prenotazioni per le più tradizionali capitali europee: Parigi, Londra, Praga, Vienna e Berlino, come anche per le città della lontana Russia. I neo-sposini continuano a dirigersi verso paradisi terrestri quali Polinesia, Caraibi, Seychelles, Mauritius e Thailandia.
E per chi aspetta il periodo delle vacanze per intraprendere un viaggio spirituale, sono comodi i collegamenti da Catania e Palermo scelti in questo periodo da molti fedeli per raggiungere Lourdes, Fatima, Medjugorje, la Terra Santa, Cracovia e Santiago de Compostela. Nessuna particolare flessione è stata invece registrata per le compagnie di crociera: tanti i turisti desiderosi di un soggiorno lungo dotato di ogni confort e che fa rotta verso gli splendidi itinerari del Mediterraneo.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Le 10 suore morte in un monastero: quando Camilleri scoprì un segreto dei Gattopardi
-
SOCIAL E WEB
La cicogna prende "Il Volo": chi è il tenore (siciliano) che diventa presto papà
-
CINEMA E TV
È palermitana e la vedi ancora su Rai 1: chi è la nuova attrice in "Mina Settembre"
-
STORIA E TRADIZIONI
Lasciò marito e figli, rischiò il carcere: una nobile siciliana fece follie per D'Annunzio