ATTUALITÀ

HomeNewsAttualità

Due palermitani doc, "I seguaci del Principe Totò"

Sono Gianfranco Ponte e Leda Scuderi che da più di 10 anni fanno conoscere la figura del principe De Curtis attraverso i loro spettacoli

  • 11 aprile 2011

C’è chi di Totò conosce almeno una delle sue molteplici frasi umoristiche, c’è chi non si perde neanche uno dei suoi numerosi film, ma c’è addirittura chi con il principe della risata ci convive ogni giorno artisticamente. “C’è chi può e c’è chi non può: io può!” direbbe Totò e Il Gruppo de “I seguaci del Principe Totò” ne vanno proprio fieri. Si, perché Gianfranco Ponte e Leda Scuderi, palermitani doc, da più di 10 anni fanno conoscere la figura del principe De Curtis attraverso i loro spettacoli, tanto da essere riconosciuti dalla famiglia di Totò come coloro che portano avanti anche nelle nuove generazioni il suo ricordo e la sua arte. La manifestazione è stata organizzata dalla Roy Team Palestre di Palermo, con l'allestimento di Rosario Carraffa e Gianfranco Ponte e il patrocinio della Regione Siciliana.

«La nostra attività artistica - spiega Gianfranco - nasce nel 1999 da un amore artistico che nutro verso Totò. Inizialmente abbiamo cominciato col fare spettacoli di beneficenza, così abbiamo fatto molta gavetta. Poi abbiamo collaborato con un'agenzia, ma non abbiamo fatto nulla di eclatante, solo esperienze senza percepire un euro. Crescendo abbiamo capito che l'unica forza per poterci far conoscere ad un pubblico più ampio sta in noi e nelle nostre capacità. Le amicizie nell'ambiente dello spettacolo, come in qualsiasi altro ambiente, arrivano e si creano con il tempo. Con questo voglio dire a tutti quei giovani che vogliono intraprendere questa strada di non fidarsi delle belle parole ma dei fatti». «Abbiamo collaborato con diversi artisti - prosegue - dalla Tramp di Ficarra e Picone, a Nino Frassica, al teatro Zappalà. Abbiamo anche organizzato diversi spettacoli. Quello che ancora ricordiamo con molta simpatia è stato organizzato assieme alla Regione Sicilia in collaborazione con la Roy team Palestre presso il teatro Politeama Garibaldi di Palermo». Con Liliana De Curtis Gianfranco e Leda sono anche partiti per una settimana in una nave da crociera con a bordo una mostra itinerante dal titolo "Un principe chiamato Totò", ricca di suoi abiti e cimeli.

«Per quell'occasione - spiega Gianfranco - eravamo gli inviati speciali di Michele Cucuzza a "La vita in diretta", all'interno della rubrica "Un giorno speciale". Di recente un'altra grande soddisfazione l'abbiamo presa vincendo l'ultima puntata de "La Corrida" nel 2008 con il numero "A cammesella", l'ultima del maestro Roberto Pregadio, condotta da Gerry Scotti. Apparizioni televisive, radiofoniche locali e regionali non mancano. Collaboriamo con tutti coloro che vogliono divertirsi con noi, dal piccolo ente al grosso, dalla piccola azienda alla grande. Anche con i privati: come in matrimoni, comunioni e battesimi». Ma quali sono i progetti futuri? «Attualmente - conclude Gianfranco - stiamo lavorando ad un progetto e per scaramanzia non vogliamo dire altro. Se Dio vuole se ne parla dopo Pasqua...ma questa è un'altra storia». Per tutti coloro che vogliono saperne di più, Gianfranco e Leda curano un blog su Totò, all’indirizzo http://blog.libero.it/signorisinasce. È possibile trovarli anche su Facebook digitando "I seguaci del Principe Totò".

Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

GLI ARTICOLI PIÚ LETTI