Duo Tesi-Muratori: sonorità e poetica
“AUT AUT”, un progetto che reclama uno spazio tutto italiano per una musica ed una canzone che ha buona memoria
La chitarra acustica, l’organetto diatonico, la voce: un micro-cosmo di sonorità e poetica, per curiosare tra i generi musicali, superandone i limiti e i confini. Riccardo Tesi e Carlo Muratori, in concerto giovedì 11 marzo alle ore 21 al teatro Al Convento di Palermo (via Castellana Bandiera 66) sono due fra i musicisti più rappresentativi della etno-musica italiana, collaborano da tempo per i loro rispettivi progetti artistici. Provengono dalla ricerca sul campo delle musiche di tradizione orale, e dalla loro re-invenzione. Hanno al loro attivo circa vent’anni di attività concertistica e discografica. Vivono, non a caso, in due regioni già storicamente ed indissolubilmente legate da comune destino letterario, poetico e musicale, la Toscana e la Sicilia. È stato del tutto naturale che un giorno decidessero di incontrarsi per suonare insieme le loro cose.
E così, sospinti nel viaggio da relitti idiomatici che provengono da un passato remoto e cullati da curve melodiche che attraversano l’apparente scorrere del tempo, nasce “AUT AUT”, un progetto che reclama uno spazio tutto italiano per una musica ed una canzone che ha buona memoria; che è folk per il coraggio di non rinnegare i modelli espressivi e linguistici delle culture minoritarie delle regioni italiane; e nello stesso tempo respira e si nutre di provocazioni e stimoli contemporanei. L’ingresso al concerto, organizzato dall'associazione Città dell'arte in collaborazione con Pino Apprendi, vice presidente vicario del Consiglio comunale di Palermo, è libero.
| 
								 Ti è piaciuto questo articolo? 
									Seguici anche sui social 
								Iscriviti alla newsletter 
									
									 
								 | 
						
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
- 
    
SCUOLA E UNIVERSITÀ
Studenti siciliani "asini", Crepet sulle prove Invalsi: "Ecco perché è colpa dei genitori"
89.558 di Nicoletta Sanfratello - 
    
SOCIAL E WEB
Vende la sua mega villa e si trasferisce in Sicilia: la "sfida" di Whoopi Goldberg
52.721 di Redazione - 
    
ITINERARI E LUOGHI
Non te l'aspetti (sicuro): c'è una siciliana tra le città italiane in cui ci si diverte di più
39.619 di Redazione 









		
                            
		
                            
											Seguici su Facebook
											Seguici su Instagram
											Iscriviti al canale TikTok
											Iscriviti al canale Whatsapp
											Iscriviti al canale Telegram
                
                                            
                
                                            
                
                                            
                
                                            
                
                                            
                
                                            
                            
                    
                            



