"Eccezionale": così l'Unesco premia la Valle dei Templi
L'Unesco premia la Valle Dei Templi con l'ambita "Dichiarazione di Eccezionale Valore Universale", finora riconosciuta soltanto ad altri diciotto siti italiani

Il senso di grandezza storica restituito dalla Valle dei Templi è indiscutibile: di fronte alla bellezza e al valore di questo parco archeologico il senso del tempo e dello spazio scompaiono, lasciando posto a meraviglia e stupore. Anche per questo l'area, già Patrimonio dell'Umanità, è stata ulteriormente premiata dall'Unesco.
Il grande numero di visitatori e soprattutto il fatto che l’area archeologica sia rimasta integra e venga, tutt'oggi, tutelata e difesa ha fatto sì che proprio l'Unesco la premiasse con la DEVU, ovvero la "Dichiarazione di Eccezionale Valore Universale", sino ad adesso attribuita a diciotto siti italiani.
L'onorificenza, una delle più ambite nel contesto culturale, sottolinea quanto l'area archeologica sia stata preservata con interventi non invasivi, esaltando la normativa specifica che, grazie all'istituzione dell'ente Parco Archeologico e paesaggistico Valle dei Templi, l'ha resa un punto culturale di riferimento.
Una perla che risplende nel panorama culturale siciliano, e che si distingue anche per il particolare rapporto con il pubblico: oltre ad essere visitabile fino alla sera, il parco archeologico è meta di diversi itinerari, oltre ad essere accessibile ai disabili e a possedere mezzi di trasporto elettrici.
Ancora, la nomina premia il valore delle iniziative che si svolgono all'interno del parco: all'interno degli oltre 1300 ettari dell'area si svolgono infatti eventi artistici e culturali, oltre che attività didattiche.
Il parco, che ha registrato una crescita esponenziale in fatto di visite negli ultimi anni, sta inoltre procedendo verso ulteriori lavori di miglioramento, per fare in modo che questo successo venga confermato e che il futuro proceda in linea con i successi già ottenuti.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Stella, moglie del "Principone": a chi si ispira la principessa di Salina del Gattopardo
-
SOCIAL E WEB
La cicogna prende "Il Volo": chi è il tenore (siciliano) che diventa presto papà