Ex Fiera del Mediterraneo: il Comune cerca progetti
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale un avviso del Comune di Palermo per creare un "Polo multifunzionale" e ridare vita agli spazi dell'ex Fiera del Mediterraneo
 
									
	Il destino degli spazi della ex Fiera del Mediterraneo rimane uno di quegli argomenti ciclicamente ricorrenti nell'agenda politica della città di Palermo: tra polemiche, proposte e speranze, nel corso del tempo ci si è spesso interrogati su come gestire quella grande area di 88.585 metri quadrati.
	L'ultima proposta arriva dal Comune di Palermo, che ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale un  avviso esplorativo per creare un nuovo "Polo multifunzionale" proprio all'interno degli spazi alle pendici di Monte Pellegrino (CLICCA QUI PER SCARICARE L'AVVISO). La formula è quella del project financing e fa interamente affidamento su capitali privati: l' obiettivo prevalente - si legge nell'avviso - è "lo sviluppo dell'offerta di città di rango metropolitano e di livello euro-mediterraneo".
	
Per quanto riguarda le condizioni di realizzazione, gli spazi aperti dovranno sempre essere fruibili e accessibili al pubblico: le proposte dovranno rispettare il perimetro dell'area degli interventi e contemplare almeno una sala da 4.000 posti, un meeting point per 100 posti, aree di parcheggio, spazi per attività collaterali, strutture ricettive per non oltre 250 posti letto con standard di categoria elevata ed un ampio parco urbano.
	
Gli interessati hanno 180 giorni di tempo per presentare le proposte; i passi successivi sono l'insediamento di una commissione giudicatrice, che includa esperti in materie urbanistiche, architettoniche, giuridiche, economiche e sociali, ed altri 120 giorni per un responso sulla procedura. L'avviso comparso sulla Gazzetta Ufficiale si inserisce nell'ambito delle attività del nuovo Piano Regolatore della città: l'area della Fiera del Mediterraneo costituisce una vera e propria "cittadella" e include al suo interno un totale di 19 padiglioni.
			Per quanto riguarda le condizioni di realizzazione, gli spazi aperti dovranno sempre essere fruibili e accessibili al pubblico: le proposte dovranno rispettare il perimetro dell'area degli interventi e contemplare almeno una sala da 4.000 posti, un meeting point per 100 posti, aree di parcheggio, spazi per attività collaterali, strutture ricettive per non oltre 250 posti letto con standard di categoria elevata ed un ampio parco urbano.
Gli interessati hanno 180 giorni di tempo per presentare le proposte; i passi successivi sono l'insediamento di una commissione giudicatrice, che includa esperti in materie urbanistiche, architettoniche, giuridiche, economiche e sociali, ed altri 120 giorni per un responso sulla procedura. L'avviso comparso sulla Gazzetta Ufficiale si inserisce nell'ambito delle attività del nuovo Piano Regolatore della città: l'area della Fiera del Mediterraneo costituisce una vera e propria "cittadella" e include al suo interno un totale di 19 padiglioni.
| Ti è piaciuto questo articolo? Seguici anche sui social Iscriviti alla newsletter | 
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
- 
    STORIA E TRADIZIONILa Sicilia teatro della Prima Guerra Punica: l'assedio (fallito) a Palermo con gli elefanti45.203 di Aurelio Sanguinetti









 
		 
                             
		 
                             
					
 Seguici su Facebook
											Seguici su Facebook Seguici su Instagram
											Seguici su Instagram Iscriviti al canale TikTok
											Iscriviti al canale TikTok Iscriviti al canale Whatsapp
											Iscriviti al canale Whatsapp Iscriviti al canale Telegram
											Iscriviti al canale Telegram 
                
                                             
                
                                             
                
                                             
                
                                             
                
                                             
                
                                             
                             
                     
                            




 
                             
                     
                             
                            