Festa d'Autunno al mercatino bio "Il Barattolo"
Questa settimana il mercatino equo-bio-locale "Il Barattolo" di piazzale Francia, che ogni venerdì ospita produttori biologici locali, commercio equosolidale, artigianato e Gruppi d'Acquisto Solidale, si animerà per la Festa d'Autunno con musica, giochi per bambini, degustazioni e un aperitivo rinforzato.
Venerdì 24 settembre dalle 17 vendita diretta delle produzioni locali, biologiche e naturali, equosolidali, artigianali e autoprodotte, da parte degli stessi produttori. Dalle 18 spazio bambini: lettura di favole con realizzazione di disegni (con coniribulo di 2€ a bambina/o). Dalle 19 aperitivo rinforzato per gustare piatti di stagione e specialità dei produttori locali e del commercio equo. Dalle 19 in poi, infine, esibizione dal vivo delle Tintinette Swing Orchestra.
Il mercatino "Il Barattolo" si svolge ogni venerdì pomeriggio in piazzale Francia ed è parte del progetto “La Fi.Co.” ("La Filiera Corta") dell'associazione siciliana Siqillyah. Ha per obiettivo la promozione dell'agricoltura biologica, dell'economia locale, dei rapporti diretti e di scambio fra produttore e consumatore, delle iniziative dell'editoria indipendente, dell'equità di prezzi e trattamenti dei dipendenti, in un'ottica di vera sostenibilità ambientale e umana.
Per maggiori informazioni consultare il sito web http://ilbarattolo.noblogs.org/.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
ITINERARI E LUOGHI
Era il luogo sacro più grande di Sicilia e (ora) è in rovina: cosa resta del Tempio di Zeus
46.042 di Aurelio Sanguinetti -
STORIA E TRADIZIONI
La Sicilia teatro della Prima Guerra Punica: l'assedio (fallito) a Palermo con gli elefanti
45.165 di Aurelio Sanguinetti -
STORIA E TRADIZIONI
In Sicilia c'è un detto (davvero) bestiale: che succede se la gallina ha la "vozza china"
40.090 di Francesca Garofalo










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




