Immersioni in digitale: interattività subacquea in Sicilia
Entra in funzione nei sette itinerari culturali sottomarini siciliani il riconoscimento digitale dei relitti subacquei, uno strumento innovativo per esplorare e conoscere
Novità in arrivo per gli amanti dell'acqua e gli appassionati di immersioni subacquee e arte: è stato recentemente brevettato un dispositivo digitale innovativo che consente ai subacquei di conoscere il relitto, già nel momento in cui lo si osserva sottacqua.
Nella nostra società basta puntare uno smartphone o un tablet davanti a un monumento per scoprirne le origini, la storia e tante altre notizie utili. Ebbene, da oggi questa possibilità c'è anche per i sub.
Davanti al relitto sommerso, sarà possibile trovare una piccola boa con una targhetta. A questo punto, entrerà in gioco un apposito dispositivo che, decodificando le informazioni contenute sulla targhetta stessa, mostrerà tutte le informazioni utili che riguardano il reperto in osservazione.
Un sistema innovativo che consente di poter scegliere perfino la lingua di utilizzo, italiano o inglese.
Il riconoscimento digitale dei relitti subacquei entra in funzione nei sette itinerari culturali sottomarini, realizzati nell'ambito del Programma Operativo Interregionale Attrattori culturali, naturali e turismo (POIn): si tratta degli "Itinerari Culturali Subacquei in Sicilia".
La tranquillità del Mare Nostrum, tra l'altro, rende le acque estremamente visibili e il rischio di arrecare danni alla fauna e alla flora marina è minimo: per questo, si presta particolarmente ad attività subacquee.
E l'arrivo del dispositivo digitale permette una maggiore valorizzazione delle acquee cristalline del Mediterraneo che bagnano la Sicilia, ideali per le immersioni subacquee e facilmente raggiungibili.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
ITINERARI E LUOGHI
Il paradiso unico (sconosciuto) in Sicilia: tra sabbia, ciottoli e un mare splendido
64.765 di Salvatore Di Chiara -
SOCIAL E WEB
Vende la sua mega villa e si trasferisce in Sicilia: la "sfida" di Whoopi Goldberg
51.946 di Redazione -
STORIA E TRADIZIONI
In Sicilia c'è un detto (davvero) bestiale: che succede se la gallina ha la "vozza china"
39.838 di Francesca Garofalo










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




